Nel loro servizio hanno aiutato persone fragili e malati, premiati Totaro, Gargano e Di Renzo

«Ieri mattina, nella sala D’Ascanio del Consiglio regionale a Pescara, l’Osservatorio regionale della Legalità ha consegnato le pergamene di valore civico a tre uomini che, in circostanze diverse ma con la stessa forza interiore, hanno saputo compiere gesti che onorano l’Abruzzo e il servizio alla comunità». Lo comunica una nota dell’Osservatorio.

Da sinistra: Giacona, Totaro, Di Renzo, Prospero, Gargano e Verrecchia

«Il vice brigadiere Giuseppe Pio Totaro si è distinto per un intervento particolarmente delicato, durante il quale, dalla centrale operativa di Vasto, ha coordinato con lucidità e prontezza un’azione che ha permesso di proteggere un’anziana vittima di tentata truffa e di assicurare i responsabili alla giustizia. Un gesto che racconta la sua capacità di tutelare i più fragili con competenza e determinazione. L’assistente capo coordinatore Alfonso Gargano, in servizio alla polfer dell’Aquila, ha mostrato coraggio e umanità intervenendo con tempestività per salvare la vita di una bambina in difficoltà. Un atto che rivela non solo professionalità, ma una profonda dedizione verso il prossimo, tipica di chi vive il servizio come una missione. Il dottor Antonio Di Renzo, cardiologo, ha dato prova della sua straordinaria preparazione e del suo senso del dovere durante un’emergenza a bordo di un treno, quando un suo intervento immediato ha contribuito a salvare una vita in pericolo. Un esempio di competenza e umanità che onora la professione medica e la nostra regione.Tre storie diverse che convergono in un messaggio unico: l’Abruzzo cresce grazie a chi sceglie di esserci, senza clamore, ma con coraggio, responsabilità e cuore. La loro testimonianza rappresenta un riferimento autentico per la comunità e un invito a credere nella legalità praticata, vissuta e incarnata. Alla cerimonia ha preso parte anche il tenente colonnello Giacona, a conferma del saldo legame tra istituzioni e territorio. Un ringraziamento è stato rivolto al consigliere regionale Massimo Verrecchia per la collaborazione con l’Osservatorio».

«Questi riconoscimenti – ha concluso il presidente dell’Osservatorio, Francesco Prospero – non celebrano un singolo gesto, ma un modo di essere. Totaro, Gargano e Di Renzo ci ricordano che la legalità si costruisce ogni giorno, spesso lontano dai riflettori, attraverso scelte coraggiose, responsabilità silenziose e gesti di autentica umanità. Il loro esempio è un patrimonio per tutta la nostra regione. Continueremo a valorizzare storie come le loro, perché ogni volta che riconosciamo il merito, rafforziamo la comunità e diamo forza all’Abruzzo migliore».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *