Ricostruzione scuole, cantieri e scadenze Pnrr: “Paolucci” prorogata, “Della Penna” in fase avanzata

La ricostruzione delle due scuole finanziate dal Pnrr procede, ma non senza aggiustamenti in corsa. Per l’ex scuola media Paolucci, infatti, il Comune ha concesso alle imprese la seconda proroga di questo 2025, necessaria per allineare il cantiere alle scadenze del Pnrr e arrivare al collaudo entro il termine ultimo di giugno 2026. Parallelamente avanzano i lavori di demoricostruzione dell’ex asilo Carlo Della Penna, anch’esso atteso allo stesso traguardo.

L’ex scuola media Paolucci

In corso la costruzione di un nuovo edificio a pianta circolare, su due piani, che ospiterà dieci classi della scuola primaria Spataro. Dopo una prima richiesta di proroga al 28 febbraio 2026, l’amministrazione ha concesso un’ulteriore estensione fino al 31 marzo 2026. Più in là non si può andare: è termine ultimo previsto dal Pnrr per la conclusione dei lavori. Più elastici i tempi di collaudo, per cui si puòm arrivare fino al 30 giugno 2026.

Il cantiere dell’ex scuola Paolucci

«Ci siamo allineati ai tempi del Pnrr. Ora terminerà l’attività l’impresa che ha realizzato le opere in calcestruzzo e subentrerà quella incaricata degli impianti», spiega l’assessora ai Lavori pubblici, Licia Fioravante.

L’abbattimento del vecchio edificio era iniziato il 19 settembre 2024. Il nuovo fabbricato, più compatto e caratterizzato da ampie superfici vetrate, avrà al centro un’area verde interna. Una volta completato, accoglierà la primaria Spataro, mentre la scuola Paolucci si trasferirà nell’attuale sede Spataro, in via Dante Gabriel Rossetti.

Il progetto ha ottenuto nel 2021 3,3 milioni di euro, finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza nel capitolo di spesa per l’edilizia scolastica.

Asilo Carlo Della Penna

In fase più avanzata la ricostruzione dell’ex asilo Carlo Della Penna, donato alla città nel 1955 dall’imprenditore vastese emigrato in Argentina. L’edificio, che in passato ha ospitato anche un corso universitario, sta lasciando il posto a un nuovo plesso scolastico destinato a bambini da 0 a 6 anni: 120 dell’infanzia e 50 del nido.

Il cantiere dell’ex asilo Carlo Della Penna

Il finanziamento, ottenuto dal Comune nel 2021, ammonta a 3 milioni di euro. Lo studio di fattibilità è dell’ingegner Valeria Putignano, mentre progetto esecutivo e lavori sono affidati rispettivamente alla Clemente Engineering Service di San Severo e alla Fossaceca srl di Roccaspinalveti.

«Gli impianti – spiega Fioravante – sono ultimati, l’impresa sta completando gli intonaci. Saremo pronti per il collaudo entro giugno 2026».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *