Scivolone sul parquet dell’ultima in classifica. La Vasto Basket, lanciatissima dopo le quattro vittorie nelle ultime cinque giornate, è caduta inaspettatamente nell’anticipo dell’ottava giornata del girone F della Serie B Interregionale. Al “PalaMegaBox” i biancorossi di coach Cazzorla hanno lasciato i due punti in palio ai padroni di casa del Bramante Pesaro tornati a sorridere dopo ben sei sconfitte consecutive. 79-63 al suono finale della sirena, ai biancorossi non sono bastati i 16 punti di capitan Oluic accompagnato da altri tre elementi in doppia cifra.
A pesare, in negativo, sull’economia del sabato, i dieci punti di differenza maturati nel primo periodo con i padroni di casa scesi sul parquet con maggior spinta (29-19). Nei successivi tre tempi la sfida è stata equilibrata ma i biancorossi non sono mai riusciti a ridurre il gap, tornando negli spogliatoi ancora con 10 punti da recuperare (43-32).

Canovaccio confermato anche al termine della mezzora (61-50) e, nell’ultimo quarto la Bramante Pesaro ha completato il sabato felice fino al 79-63 finale. Ancora nessun punto per l’ultimo arrivato Arnaut (in campo per 10 minuti) e qualche secondo sul parquet per Frigerio, Di Minni e Della Vecchia.
Stop inaspettato, il quarto della stagione che costringe i biancorossi a restare fermi a quota 8 in quarta posizione con la classifica aggiornata che si avrà solo domenica sera. Un kappaò da dimenticare in fretta anche perché, tra otto giorni, al PalaBcc andrà in scena un big match tutto da vivere. Domenica 23 novembre (palla a due ore 18) arriverà la Vigor Matelica terza forza del campionato, la Vasto Basket vorrà immediatamente rilanciarsi, per farlo avrà a disposizione un solo risultato, la vittoria.
BRAMANTE PESARO – VASTO BASKET: 79-63 (29-19; 43-32; 61-50)
BRAMANTE PESARO: Crescenzi 9, Ricci 13, Nicolini 0, Centis 10, Filtness 20, Pozzolesi ne, Panichi 11, Albani 0, Ferri 14, Mari 2. Coach: Nicolini
VASTO BASKET: Laffitte 11, Massotti 5, Buscaroli 12, Mascoli 13, Oluic 16, Peluso 6, Arnaut 0, Frigerio 0, Della Vecchia 0, Di Minni 0. Coach: Cazzorla
Arbitri: Giardini e Lisotta di Pesaro











