Il centrodestra soddisfatto per il vertice al Mit: «Passi avanti per il futuro della “Trignina”»

È positivo il commento dei rappresentanti di centrodestra presenti stamattina all’incontro al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma. Al centro del vertice i futuri interventi per migliorare la sicurezza della Statale 650 “Trignina”. Dalla riunione – la seconda dopo quella del 30 settembre – alla quale hanno partecipato anche sei sindaci di Abruzzo e Molise è emerso l’accantonamento dell’ipotesi del raddoppio delle corsie a favore, invece, di due varianti e modifiche agli svincoli.

«Il tavolo ha offerto l’opportunità di un confronto approfondito con i vertici Anas e di un’analisi dettagliata degli studi finora realizzati sul tracciato – dicono i senatori di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi e Costanzo Della Porta – Esprimiamo soddisfazione per l’esito dell’incontro, che ha confermato la concretezza e l’attenzione con cui il Governo sta affrontando la nota problematica legata alla sicurezza della “Trignina”. Anas ha, inoltre, illustrato nel dettaglio gli interventi programmati per la messa in sicurezza dell’arteria. Rispetto al passato, quando abbiamo assistito a numerosi annunci rimasti senza seguito, nel giro di poche settimane questo è già il secondo incontro che si svolge al ministero dei Trasporti, dopo quello con il sottosegretario Antonio Iannone (in quell’occasione si parò di raddoppio per lotti funzionali, LEGGI). Siamo fiduciosi che finalmente possano arrivare risposte concrete ai cittadini e alle imprese, garantendo una strada sicura e strategica per il collegamento tra la costa adriatica e quella tirrenica, capace anche di aumentare la competitività del territorio».

Soddisfatta anche Sabrina Bocchino, vicecoordinatrice regionale della Lega: «È stato un altro passaggio importante per il futuro della Trignina. Mit e Anas stanno lavorando per superare i rallentamenti burocratici e arrivare quanto prima all’avvio degli interventi. Il Ministero ha confermato la piena volontà di garantire lavori di messa in sicurezza, potenziamento e maggiore manutenzione di un’arteria strategica, che collega l’Adriatico al Tirreno. Durante l’incontro è stato illustrato il documento tecnico redatto da Uniontrasporti, che evidenzia il ruolo cruciale della Trignina nella rete est-ovest del Paese. Migliorare quest’asse significa rafforzare la competitività e garantire sicurezza per oltre 320 mila imprese operative tra Abruzzo, Molise, Lazio e Campania. All’interno del contratto di programma con Anas sono previsti, ricordo, inoltre 190 milioni di euro specificamente destinati alla SS 650. Stiamo procedendo nella direzione giusta. L’obiettivo comune è uno solo: accelerare i tempi e garantire infrastrutture sicure ed efficienti al servizio dei cittadini e dei nostri territori».

Sabrina Bocchino con gli amministratori abruzzesi

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *