Era un lunedì con il risultato virtualmente già scritto alla vigilia. Al “Fulgenzio Fantini”, nell’11° turno del girone B del campionato Juniores regionale la Bacigalupo Vasto Marina ha onorato al meglio la memoria del presidente Gianfranco Iammarino facendo suo il derby giovanile contro i cugini della Virtus Cupello, centrando la seconda vittoria di fila.
I rossoblù del tecnico Luigi Menna hanno tenuto botta nel primo tempo, ma, nella ripresa i biancazzurri hanno spinto forte trovando il definitivo 3 a 0 con Davide Giammichele, Federico Liscia e il solito Emanuele Mastragostino capocannoniere del girone con 13 centri.
Un solo punto nelle ultime cinque partite e tre kappaò consecutivi per i rossoblù che restano fermi a quota 8 all’ 11° posto. All’orizzonte la seconda trasferta consecutiva, lunedì 17 novembre (ore 15:30), scontro salvezza nella tana dell’Union Fossacesia che insegue con due lunghezze di ritardo. Per la Virtus Cupello dopo oltre un mese quasi all’asciutto sarà una sfida assolutamente da non sbagliare. Per i vastesi dell’allenatore Alessandro Ciccotosto, i punti in classifica ora sono 27 sempre al terzo posto alle spalle di Angolana e Folgore. Nel prossimo turno, al “Di Meco”, trasferta insidiosa (lunedì 17, ore 16) contro il Lanciano 5° in classifica a quota 20. Non sarà una passeggiata ma la Bacigalupo Vasto Marina vuole continuare a macinare vittorie su vittorie.

Dopo le tre sconfitte consecutive la Pro Vasto di mister Loris Carbonelli è tornata a muovere la classifica ma al triplice fischio il pari ha avuto il sapore amaro della sconfitta. L’impatto al match era stato positivo, biancorossi fermati da un legno e poi rimasti fermi in occasione del vantaggio dell’Accademia Soccer. Al campo “San Paolo” i vastesi chiedevano una rimessa laterale, l’arbitro ha fatto proseguire il gioco, a suo avviso la sfera non era uscita del tutto con i pescaresi a sbloccare il match con Fumisetto. Immediata la reazione con il pari firmato da Gianluca Luciani, nel secondo tempo rimonta completata con Emanuel Frasca e tris ad opera di Enzo Ronzitti (momentaneo 3 a 1). Con due gol di vantaggio la concentrazione non è rimasta al massimo, i pescaresi non hanno mollato riaprendo il match. Con una magistrale punizione di Di Cesare che non ha lasciato scampo al portiere Laccetti e nell’ultimo secondo di gioco è arrivata l’atroce beffa. Nell’ultimo minuto di recupero, sugli sviluppi di un corner, l’Accademia Soccer, che non vinceva da due partite, ha trovato l’insperato 3 a 3 con Febo. Pareggio che accompagna i biancorossi a quota 9 restando al 10° posto, nei bassifondi. Tra una settimana (lunedì 17 novembre, ore 16) al “Verì”, andrà in scena un vero e proprio incrocio salvezza da non fallire. Sfida nella tana del San Vito ’83 ultimo e ancora senza vittorie (un solo punto), per la Pro Vasto la vittoria, dopo quattro turni d’attesa, sarà un obbligo.
I risultati dell’ 11ª giornata nel girone B del campionato Juniores regionale:
Bacigalupo Vasto Marina-Virtus Cupello:
Folgore Delfino Curi Pescara-San Vito ’83: 5-0
Penne-Spoltore:
Pro Vasto-Accademia Soccer: 3-3
R.C. Angolana-Atessa: 5-1
Sambuceto-Lanciano: 2-0
U.S. Fossacesia-Virtus Castel Frentano: 0-3
La classifica dopo 11 giornate:
R.C. Angolana 25
Folgore Delfino Curi Pescara 25
Bacigalupo Vasto Marina 24
Sambuceto 21
Lanciano FC 20
Virtus Castel Frentano 16
Accademia Soccer 15
Penne 13
Spoltore 13
Pro Vasto 8
Virtus Cupello 8
Atessa 8
Union Fossacesia 6
San Vito ’83 1
Il programma completo della 12ª giornata nel girone B del campionato Juniores regionale (lunedì 17 novembre): Accademia Soccer-Penne; Atessa-Folgore Delfino Curi Pescara; Lanciano FC-Bacigalupo Vasto Marina (ore 16); Spoltore-Sambuceto; Union Fossacesia-Virtus Cupello (15:30); R.C. Angolana-Virtus Castel Frentano; San Vito ’83-Pro Vasto (ore 16).











