8 gol in 70 minuti: la Virtus Cupello scappa due volte, Cellucci e Finizio rialzano la Bacigalupo

Era la domenica dell’omaggio al presidente Gianfranco Iammarino. L’emozione prima del fischio d’inizio ricordando il presidente biancazzurro, poi in campo è stato un autentico spettacolo, con le due squadre che hanno divertito non deludendo affatto le attese. Nel 12° turno d’Eccellenza 8 gol in 70 minuti, la Virtus Cupello scappata due volte sul doppio vantaggio ma sempre ripresa dalla Bacigalupo Vasto Marina affidatasi ai “gemelli del gol” (16 in 2), doppiette di Cellucci e Finizio da oggi capocannoniere del campionato. Per i rossoblù preziosa la doppietta del diciannovenne Capitanio, a segno anche Bainotto e Stivaletta.

La partita – L’allenatore Di Francesco, a secco di successi da quattro turni, ritrova in panchina De Min, per lui rientro record. Assenza pesantissima, nel 352, davanti al portiere Di Cencio spazio a Minchillo con Carlucci e Sebastiani, corsie occupate da Zaccardi e Troiano. A centrocampo capitan Obodo, Bellano e Capitanio, in avanti l’ex di giornata, Stivaletta è affiancato dal centravanti Bainotto. L’ultimo innesto, Marco Asllani, parte inizialmente dalla panchina. 433 classico per il trainer Cesario ma negli uomini non mancano le novità, su tutte Mattia Muratore, classe 2008 alla prima da titolare in Eccellenza, chiamato ad occupare l’out mancino difensivo. Sul lato opposto non c’è capitan Vespasiano fermato da un fastidio negli spogliatoi, dentro l’altro 2008 De Luca. Al centro con Valerio riecco l’esperto Calvanese ristabilitosi dopo un mese e mezzo di stop. A centrocampo, panchina per Di Nisio, Morasca con capitanIrace e Prestigiacomo, davanti il centravanti Cellucci è supportato da Finizio e Hajdarevic. Ancora fuori Habachi oltre il lungodegente Squadrone che sarebbe stato uno degli ex.

Emozionantissimo minuto di raccoglimento in memoria del presidente biancazzurro Gianfranco Iammarino scomparso, improvvisamente, mercoledì sera a causa di un aneurisma. Capitan Obodo lo omaggia consegnando un mazzo di fiori ai vastesi, poi Sansone di Avezzano fischia l’inizio del match e i cupellesi partono a una velocità supersonica. Dopo un minuto arriva il vantaggio, letale il diagonale del 2006 Alex Capitanio al terzo gol in campionato. Passano pochi secondi e, su una giocata in tandem tra Stivaletta e Zaccardi, con la conclusione di quest’ultimo c’è l’intervento decisivo di D’Amico. Il numero uno biancazzurro nulla può al quinto quando Bainotto, tutto solo, sfrutta al meglio il servizio di Zaccardi e serve il bis. Settimana dura per i biancazzurri che al quindicesimo reagiscono con la botta di Finizio, per Di Cencio non c’è scampo e il match si riapre. Poco dopo la mezzora arriva il pari con Cellucci, inutili le proteste dei padroni di casa. Quattro gol in mezzora ma lo spettacolo non si interrompe, Stivaletta viene fermato dalla paratona di D’Amico ma, nel finale i rossoblù rifirmano un micidiale uno-due. Capitanio firma la doppietta personale, poi il poker lo serve Stivaletta al quarantacinquesimo. Il 10 cupellese ritrova il gol dopo quattro turni e lo dedica al primogenito Matteo nato nei giorni scorsi.

La ripresa si apre con la traversa colpita da Bainotto, dall’occasione che avrebbe potuto chiudere definitivamente il match al timbro che ridà nuova vita alla ripresa. Dal limite ci pensa ancora Cellucci (7 timbri totali) trafigge Di Cencio e rende vivissima l’ultima mezzora. A rendere incredibile la domenica un’altra doppietta, quella di Valerio Finizio che trova il definitivo 4 a 4 a venti minuti dalla fine prendendosi lo scettro dei bomber dell’Eccellenza con 9 gol. Il match si incattivisce, a quattro minuti dal novantesimo rosso diretto mostrato a Cellucci per un contatto oltre il consentito con De Min ma, nell’ultima azione sono i rossoblù a tirare un forte sospiro di sollievo. Finizio con un’altra botta sfiora la seconda tripletta stagionale ma la conclusione si stampa all’incrocio.

Per i rossoblù quinto turno consecutivo senza successi, 9° posto con 16 punti a metà classifica e sguardo già rivolto a sabato prossimo. Il 15 novembre altro incrocio territoriale per la Virtus Cupello, sfida al “Tomeo” (ore 14:30) contro il San Salvo esaltato dal colpo odierno all’Aragona. Per la Bacigalupo Vasto Marina conferma al 3° posto a quota 23, domenica 16 novembre (ore 14:30), al “Fulgenzio Fantini”, contro la Fucense Trasacco vicecapolista l’obiettivo sarà ritrovare il successo che farebbe rima con sorpasso in classifica.

VIRTUS CUPELLO – BACIGALUPO VASTO MARINA: 4-4

Reti: 1’pt e 41’pt Capitanio (VC), 5’pt Bainotto (VC), 13’pt e 25’st Finizio (BVM), 32’pt e 13’st Cellucci (BVM), 48’pt Stivaletta (VC)

VIRTUS CUPELLO: Di Cencio, Zaccardi (21’st De Min), Minchillo (38’st Lombardi), Sebastiani, Carlucci, Obodo, Capitanio (34’st Ferrara), Bellano (17’st Asllani), Bainotto (34’st Sputore), Stivaletta, Troiano. A disposizione: Fucci, Soria, Paolucci, Berardi. All.: Di Francesco

BACIGALUPO VASTO MARINA: D’Amico, De Luca, Muratore, Valerio, Morasca, Calvanese (8’st Garofalo), Finizio, Irace, Cellucci, Hajdarevic (34’st Di Nisio), Prestigiacomo. A disposizione: Massimini, Palermo, Di Lazzaro, Vespasiano, Di Tullio, Di Marino, Liscia. All.: Cesario

Arbitro: Niccolò Sansone di Avezzano (Raiola di Teramo e Di Meo di Pescara)

Ammoniti: Zaccardi (VC), Troiano (VC); Espulso: 40’st Cellucci (BVM) per gioco scorretto

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *