Non sarà una partita come le altre, l’improvvisa scomparsa del presidente Gianfranco Iammarino non ha lasciato nello sconforto più profondo la “famiglia” della Bacigalupo Vasto Marina ma tutto il mondo dello sport vastese (e di tutto il comprensorio) piangerà a lungo l’assenza dell’avvocato vastese, strappato alla vita, a soli 62 anni, per un malore improvviso. Inizialmente si pensava al rinvio del match ma per ricordare al meglio il “Pres” Iammarino la Bacigalupo Vasto Marina ha scelto di farlo nel modo più naturale, scendendo in campo con la voglia di dedicare la vittoria quattro giorni dopo la sua scomparsa. Ecco perché domani, domenica 9 novembre (ore 14:30), a Cupello saranno novanta minuti emozionanti ed intensi, Iammarino era conosciuto e voluto bene da tutti, anche dai protagonisti di casa della Virtus. I biancazzurri scenderanno in campo con il lutto al braccio, su tutti i campi abruzzi di Eccellenza maschile e femminile verrà osservato un minuto di raccoglimento, prima del fischio d’inizio, in memoria dell’indimenticato presidente.

Prima del fischio d’inizio sarà ancora tanta la commozione, poi dopo il minuto di raccoglimento saranno novanta minuti con in pali tre punti di vitale importante, per entrambe le squadre. La Virtus Cupello, con 15 punti occupa il 9° posto, appena tre punti di vantaggio sui playout e quattro di ritardo dai playoff. A preoccupare sono le ultime settimane, in 4 giornate nessuna vittoria e 2 soli punti raccolti. Domenica scorsa a Città Sant’Angelo la Renato Curi Angolana con il minimo sforzo è passata all’incasso, tra i rossoblù pesante è l’assenza di De Min che migliora ma ne avrà per altre due settimane, almeno.

In avanti uno dei due ex di giornata (l’altro è il 2007 Soria), il bomber e top player Cristian Stivaletta ne ha già infilati 7 ma è a secco da 4 giornate. Senza i suoi gol la vittoria è un miraggio, domani in avanti farà coppia con Capitanio qualora inizialmente fosse scelto il 352. C’è anche la variabile con il 4231, nel cuore del gioco con capitan Obodo e Sputore dovrebbe avere una maglia da titolare anche l’ultimo arrivato Asllani. Sugli esterni Zaccardi e Troiano, tra i pali Di Cencio. Davanti a lui Minchillo con gli under Sebastiani e Carlucci.
Per la Bacigalupo Vasto Marina sarà difficile pensare solo ed esclusivamente al rettangolo verde, il ricordo legato alla scomparsa di Gianfranco Iammarino riecheggerà a lungo. C’è un campionato da onorare anche per il presidente, ecco perché domani i biancazzurri avranno sicuramente una spinta in più, per provare immediatamente a rialzarsi dopo l’amara rimonta subita sabato scorso a Ortona per mano della Pro Vasto.

Una sola vittoria nelle ultime cinque giornate (4 punti), la classifica recita terzo posto con 22 punti alle spalle di Fucense Trasacco e Santegidiese. In campo, come sulla sponda rossoblù, tra i vastesi ci sarà un solo ex, Tiziano Irace nelle due precedenti stagioni con i cupellesi, da centrocampista, autore di 17 reti. Nel 433 sarà a centrocampo con Morasca e Di Nisio. In porta D’Amico, nel pacchetto arretrato Palermo e Valerio, capitan Vespasiano a destra mentre sul lato opposto Garofalo, nonostante gli ultimi due gol accompagnati da super prestazioni, rischia di finire in panchina per la questione under. Qualora in avanti venisse schierato Hajdarevic in difesa ci sarebbe Di Lazzaro con il tridente offensivo completato da Cellucci e Di Tullio. Se il jolly bosniaco, non al top della forma, partisse ancora dalla panchina, spazio nella batteria iniziale per Garofalo e Prestigiacomo.

Impossibile pensare solo al campo, sarà la prima domenica senza il presidente Iammarino, la Bacigalupo Vasto Marina vorrà onorarlo al meglio dedicandogli la vittoria, di fronte si troverà una Virtus Cupello che omaggerà al meglio l’avvocato vastese, poi farà di tutto per battere la terza forza d’Eccellenza.
Questo il probabile undici scelto da mister Di Francesco: Di Cencio, Carlucci Minchillo Sebastiani, Zaccardi Sputore Obodo Asllani Troiano, Capitanio Stivaletta.
Questo il probabile undici scelto da mister Cesario: Di Cencio, Vespasiano Palermo Valerio Di Lazzaro, Di Nisio Morasca Irace, Hajdarevic Cellucci Di Tullio.











