Così vicine, così lontane. Numeri alla mano la strada sembrerebbe già segnata verso un unico risultato finale, due attacchi che segnano poco (19 gol totali) accompagnati da due reparti difensivi di ferro con i migliori portieri della categoria (16 reti incassate). Il bello del calcio è che dal fischio d’inizio in poi nulla è scontato, tutto può succedere, ecco perché Pro Vasto e San Salvo sono pronte a darsi battaglia con l’obiettivo comune di divertire, in campo e sugli spalti, cercando di cestinare un eventuale 0 a 0.

Domani, domenica 9 novembre (fischio d’inizio ore 14:30), uno dei piatti forti del 12° turno di Eccellenza andrà in scena all’Aragona con i vastesi di casa pronti ad affrontare i “cugini” sansalvesi che viaggiano in classifica con due punti di vantaggio. Ormai la classifica è questa, in campo i biancorossi ne avrebbero tre in più ma la sconfitta a tavolino c’è stata. Brava la Pro Vasto (15 punti) a reagire già dopo la “mazzata” del giovedì arrivata dal giudice sportivo, in campo a Ortona c’è stata la pesante e importante rimonta contro la Bacigalupo Vasto Marina che da mercoledì sera piange la scomparsa, improvvisa, del presidente Gianfranco Iammarino. Sul manto erboso prima di darsi battaglia ci sarà il doveroso minuto di raccoglimento per l’avvocato che tanto ha dato, con gentilezza, eleganza e pacatezza, allo sport vastese.

Se si esclude la sconfitta a tavolino i biancorossi non perdono dalla prima giornata, da lì in avanti 4 vittorie e 6 pareggi. Sarà una giornata particolare per l’allenatore Giancarlo Manes, in primis perché legatissimo al presidente della Bacigalupo, Gianfranco Iammarino, scomparso nei giorni scorsi. Poi perchè a San Salvo ha lasciato il segno riportando i biancazzurri in Eccellenza nel 2024. Confermato anche nella scorsa stagione, alla nona giornata decise di rassegnare le dimissioni. Il 10 ottobre, con grande orgoglio e voglia, ha accettato la chiamata biancorossa e i risultati sono tutti dalla sua parte. Altri quattro gli ex, a partire dal portiere Cattafesta, ex capitano del San Salvo dove ha giocato nelle cinque scorse stagioni. Per il trentenne vastese sarà sfida a distanza con il collega Lanziani, nessuno, finora, ha fatto meglio di loro (leggi). L’altro grande ex è Henri Tafili, il capitano biancorosso, ai box da venti giorni ha smaltito il problema alla caviglia ed inizierà il match dalla panchina. Nel cuore del gioco Monteiro con Conteh e Formisano, sui lati Morlando e un altro ex, Emirson Tafili, sansalvese come suo fratello. In attacco Emane e Falciano a caccia del primo timbro in biancorosso. Ultimo ex sulla sponda vastese è Ciro Sannino che partirà dalla panchina. Il 352 di partenza sarà completato dal terzetto difensivo che avrà sicuramente l’uomo del derby Corrado, insieme a Farucci, ristabilitosi dopo i fastidi che lo avevano tenuto fuori a Ortona. In dubbio la presenza dell’esperto Gambuzza, nel finale di match contro la Bacigalupo ha accusato un leggero fastidio, esami approfonditi non hanno evidenziato lesioni. Sarà decisiva la rifinitura di questa mattina, se le sensazioni saranno positive risponderà presente, altrimenti spazio a Martignetti.

Pro Vasto esaltata dalla vittoria in rimonta di sabato scorso, ma anche il San Salvo ride pensando al successo di “cortomuso” contro la Folgore. Riprendendo la marcia vincente dopo tre turni d’attesa e portandosi a quota 17, a meno due dai playoff e con cinque di vantaggio sulla zona bollente. Il tecnico Piccioni si affiderà al collaudato 433 con il già citato Lanziani che si presenterà all’Aragona come miglior portiere della categoria avendo subito appena 7 reti conquistando già 6 “clean sheet”. Davanti a lui uno dei due ex di giornata, Cardinale (con la Vastese da under in D) con capitan Ruggieri, corsie affidate a Preta e Traino. L’altro ex, “Lupo” Felice, partirà dalla panchina. Mediana guidata da Cichella insieme a Gagliano e Bessa (favorito su Squadrone), in avanti il centravanti Jelicanin sarà supportato da Di Ruocco e Ricciardi.

Novanta minuti senza una grande favorita alla vigilia, la posta in palio sarà altissima e sugli spalti è atteso il pubblico delle grandi occasioni. I numeri ci spingono verso il grande equilibrio ma il campo sarà ancora una volta l’unico giudice con la Pro Vasto che punta al sorpasso per continuare a spingere forte, dall’altra parte il San Salvo vorrà toccare quota 20 per bussare alle porte dei playoff.
Questo il probabile undici scelto da mister Manes: Cattafesta, Corrado Gambuzza Farucci, Morlando Conteh Monteiro Formisano Tafili E., Falciano Emane.
Questo il probabile undici scelto da mister Piccioni: Lanziani, Preta Cardinale Ruggieri Traino, Bessa Cichella Gagliano, Di Ruocco Jelicanin Ricciardi.











