Prime uscite pubbliche per Nessuna nuvola nottetempo, libro di Maria Luciana Di Silvio, impiegata amministrativa della Esplodenti Sabino di Casalbordino. L’autrice ha scritto ha trovato la spinta decisiva per la sua prima opera dopo il corso di formazione seguito ai tragici eventi di qualche anno fa [LEGGI].

Il volume, pubblicato dalla casa editrice Kimerik, sbarcherà al Fla, Festival di libri e Altrecose, di Pescara, tra le principali manifestazioni culturali abruzzesi, quindi una vetrina importante. La presentazione si terrà sabato 8 novembre nella sala video del Museo delle genti d’Abruzzo della città adriatica alle ore 10. L’autrice dialogherà con la relatrice Amira Khamis.

«Nessuna nuvola nottetempo è un romanzo che non pretende di darci formule, ma ci accompagna nel punto in cui le scelte diventano forma della vita – anticipa a Chiaro Quotidiano, Khamis – Ho conosciuto Maria Luciana perché ha partecipato al percorso formativo sulla resilienza non come parola alla moda, ma come pratica concreta, quotidiana, allenabile. Mi colpì subito il suo modo di stare in aula: non prendeva appunti per collezionare concetti, faceva reagire le idee con la vita, lasciando che i contenuti si depositassero e diventassero decisioni. Non cercava la manciata di stelle da esibire: cercava l’essenziale che sostiene. Il libro mette in scena, con la leggerezza controllata di una favola contemporanea, cinque figure che a poco a poco riconosciamo come voci interne. Mi piace immaginare il libro come un passaggio d’abiti. Indossiamo ruoli, ci calzano per un po’, poi stringono o si slabbrano. Cambiare abito non è capriccio: è manutenzione dell’identità».
A stretto giro è prevista una seconda presentazione, a Chieti: sabato 15 novembre, alle ore 17, nella Libreria De Luca di via Cesare De Lollis.










