«Una mattinata dedicata alla famiglia, alla condivisione e alla gioia dello stare insieme: domenica 9 novembre, alle ore 10, in via Istonia (di fronte ai Portici), prenderà il via la Gara dei Passeggini (e non solo!), iniziativa promossa dall’associazione Mamme in Salvo con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di San Salvo». Lo comunica una nota dell’associazione.
«L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, nasce dal desiderio di trasformare un gesto quotidiano – spingere un passeggino – in un’occasione di incontro, gioco e convivialità. Non una semplice gara, dunque, ma un momento di festa collettiva e di riappropriazione creativa dello spazio urbano, affinché bambini e adulti possano viverlo come luogo di relazioni, cura e presenza reciproca. La competizione, volutamente non agonistica, coinvolgerà genitori e famiglie in un percorso simbolico e divertente, nel quale il vero traguardo sarà il piacere di partecipare e di condividere tempo e sorrisi. A seguire, un’attività finale dedicata ai più piccoli, “Il filo che unisce”, accompagnerà i bambini in un gesto ludico e corale che celebra l’importanza dei legami. L’associazione Mamme in Salvo nasce dal desiderio di riunire madri, padri e famiglie della città, promuovendo occasioni di socialità, sostegno e dialogo. La missione è semplice e profonda: coltivare luoghi e tempi nei quali i bambini possano crescere insieme, vivendo la città come spazio accogliente e generativo, nel segno dell’inclusione, della gentilezza e del mutuo aiuto».
«Crediamo che crescere insieme, all’aria aperta e in relazione con gli altri, sia il modo più autentico per costruire comunità. La gara dei passeggini è un pretesto per correre, sì, ma soprattutto per rallentare interiormente, guardarsi negli occhi e ricordare che essere genitori significa anche giocare, condividere, esserci» dichiarano le organizzatrici di Mamme in Salvo.










