Di Giuseppantonio: «Prima la banca, poi il bancomat, due assalti da luglio. La sicurezza non sia uno slogan»

«Nella notte ignoti hanno preso di mira il bancomat della filiale Intesa Sanpaolo, situata sul lungomare Nord, in un locale comunale che ospita anche i servizi igienici pubblici della spiaggia. L’esplosione è stata molto violenta e ha quasi demolito il locale comunale, provocando ingenti danni anche alle strutture circostanti: illuminazione pubblica, fontanella acqua. L’episodio segue di pochi mesi il furto del 9 luglio scorso ai danni del bancomat della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in pieno centro cittadino».

Enrico Di Giuseppantonio

«È un fatto grave – afferma il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio –. La sicurezza dei cittadini non può essere ridotta a uno slogan o a un tema di scontro politico. È una competenza diretta dello Stato e delle forze dell’ordine, ma i Comuni devono essere messi nelle condizioni di collaborare in modo efficace». Il primo cittadino ha espresso «ringraziamento alle forze dell’ordine: in particolare ai carabinieri che operano con la Stazione di Fossacesia, alla guardia di finanza e alla polizia al questore, Leonida Marseglia, per la loro costante attenzione sul territorio», e ha voluto anche ringraziare il prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, «per aver convocato d’urgenza questa mattina il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per affrontare la situazione legata ai furti ai bancomat e nelle abitazioni a Fossacesia. Nel corso dell’incontro è stato stabilito un rafforzamento delle attività di controllo, sorveglianza e prevenzione su tutto il territorio comunale. Il problema – prosegue il sindaco – è che da anni i Comuni sono in attesa di fondi per poter rafforzare la presenza della polizia locale. In quattordici anni, a livello nazionale, si sono perse circa 13.000 unità. I sindaci sono in prima linea ogni giorno, a gestire emergenze, raccogliere segnalazioni dei cittadini, garantire spazi pubblici vivibili. Ma senza personale e risorse adeguate, è difficile dare risposte rapide ed efficaci. Questo, purtroppo, lo sanno tutti. Abbiamo potenziato la rete di videosorveglianza, intensificato la collaborazione con le Forze dell’Ordine e garantiamo la presenza della Polizia Locale con controlli mirati su tutto il territorio – sottolinea Di Giuseppantonio – ma non basta. Per rendere la sicurezza davvero efficace servono risorse, strumenti e un piano nazionale che sostenga l’ulteriore rafforzamento delle forze dell’ordine e i Comuni nel potenziamento degli organici e delle dotazioni della polizia locale. Questa mattina si è svolto anche un incontro con i tecnici di Intesa Sanpaolo per mettere in sicurezza l’area e valutare la demolizione totale e successiva ricostruzione del locale comunale danneggiato dall’esplosione. A causa del danno al quadro elettrico presente nello stesso edificio, è stato temporaneamente sospeso il funzionamento dell’illuminazione nel viale delle Tamerici. Il Comune si è già attivato per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *