«La vicenda dei farmaci negati ai pazienti oncologici nella Asl di Chieti rappresenta una ferita profonda per la nostra comunità». Lo afferma Francesco Menna, sindaco di Vasto, dopo che la vicenda oggi è fintia sulle cronache nazionali: se n’è occupata, in un’inchiesta, l’Aria che tira, la trasmissione di approfondimento condotta su La7 da David Parenzo.

«È inaccettabile che persone già provate dalla malattia debbano subire ulteriori sofferenze a causa di carenze organizzative e gestionali. La sanità non può essere trattata come terreno di propaganda o di tagli ma come il primo diritto da tutelare con competenza e responsabilità. Dove sono Marsilio, Magnacca e Prospero? Quanto sta accadendo è il risultato di una gestione regionale miope, che ha indebolito i presidi territoriali e ridotto l’efficienza dei servizi essenziali. Chiedo che si faccia immediata chiarezza e che vengano garantiti a tutti i pazienti i farmaci e le cure necessarie, senza ritardi e senza giustificazioni. La salute dei cittadini non può essere subordinata a logiche politiche o burocratiche: è un dovere morale e istituzionale che chi governa la Regione deve assumersi fino in fondo».









