La Provincia realizzerà una rotatoria per evitare gli incidenti nello svincolo della “Trignina” di San Salvo

Una rotatoria per eliminare il rischio incidenti nel contestato svincolo di uscita dalla Statale “Trignina” di San Salvo. Nella seduta odierna del consiglio provinciale di Chieti è stato aggiornato il Programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 con l’inserimento di altri interventi, tra i quali la realizzazione di una rotatoria sulla Sp 199 (via Montenero) all’altezza dell’incrocio con la Sp 201 (la strada che conduce al kartodromo di contrada Bufalara).

Un degli incidenti registrati allo svincolo di San Salvo della “Trignina”

L’intervento servirà a eliminare la svolta a sinistra per chi oggi esce dalla Statale 650 “Trignina” e deve raggiungere San Salvo. La futura nuova rotatoria comporterà infatti modifiche alla viabilità dello svincolo di competenza Anas: saranno chiuse le corsie che portano a immissioni “a sinistra”.
Chi esce dalla SS 650 arrivando dall’entroterra, per raggiungere San Salvo dovrà percorrere il breve tratto in direzione Montenero di Bisaccia fino alla rotatoria e poi tornare indietro. Allo stesso modo, chi proviene dalla costa e lascerà la Trignina per proseguire per Montenero di Bisaccia, dovrà prima percorrere un tratto verso San Salvo per poi prendere la rotatoria all’altezza della Pr Sud (“Cosmo Gomme”) e tornare indietro.

Come detto, lo svincolo è di competenza Anas, in programma ci sarebbe la messa in sicurezza di diverse infrastrutture, ma i tempi non sono certi. Dopo l’interlocuzione con la Provincia si è raggiunta tale soluzione. Il lavoro sarà finanziato dalla Provincia di Chieti (che ha stanziato un milione di euro per tre interventi, tra cui questo). I tempi di realizzazione non si preannunciano lunghi; secondo le stime del consigliere con delega alla Viabilità, Carlo Moro, già nei primi mesi del prossimo anno l’opera dovrebbe essere pronta.

Attualmente, l’insidia maggiore è per chi arriva dalla “Trignina” e deve raggiungere San Salvo dovendo girare a sinistra con condizioni di visibilità non ottimali. Negli ultimi anni sono stati numerosi gli incidenti, tra i quali diversi con feriti in modo serio.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *