«Il Club per l’Unesco di Vasto e l’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, in collaborazione con l’Associazione “Storia e memoria-Castelli Romani” e con il patrocinio della Provincia di Chieti, rendono omaggio alla fotografa italiana Tina Modotti con una serie di iniziative programmate in città dal 15 novembre al 14 dicembre prossimi». Ad annunciarlo il sindaco, Francesco Menna, l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nicola Della Gatta, e la presidente del Club per l’Unesco di Vasto, Bianca Campli.

Nata a Udine nell’agosto del 1896 e morta a Città del Messico nel gennaio del 1942, Tina Modotti è stata una personalità complessa, un’intelligenza poliedrica, una figura di rilievo. Oltre che apprezzata fotografa è stata anche attrice, militante ed attivista politica, in Messico prima e poi in Europa, soprattutto durante la guerra civile spagnola. La sua produzione fotografica, rivalutata solo postuma, la consacra oggi come pioniera della fotografia sociale ed una delle grandi maestre della fotografia del 900.
«Per un mese intero la nostra Città – hanno aggiunto il sindaco Menna e la presidente Campli – le dedicherà una serie di iniziative che avranno il loro fulcro in una mostra fotografica di 60 immagini provenienti dall’Istituto Investigazioni Estetiche (IIES), fondo “Manuel Toussaint” dell’Università Nazionale del Messico (UNAM) e della collezione dell’Istituto di Antropologia e Storia (INAH) – che verrà ospitata nelle sale della Pinacoteca di Palazzo d’Avalos».
Il programma dell’intera manifestazione, ben illustrato nella locandina dell’evento, prevede: sabato 15 novembre alle ore 17:00 a Palazzo d’Avalos, inaugurazione con l’illustrazione dell’arte fotografica della Modotti a cura di Bianca Campli, Storica d’arte, Presidente del Club per l’Unesco di Vasto, il saluto della curatrice della mostra Ada Scalchi, Presidente dell’Associazione “Vita e Solidarietà- Castelli Romani” e della Presidente dell’Archivio Tina Modotti di Bonefro, Christiane Barckhausen Canali. Sabato 22 novembre alle ore 17:00 nella Sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos conferenza su “Fotografia e guerra” a cura di Annalisa Vandelli, fotoreporter, scrittrice e docente di fotogiornalismo; venerdì 5 dicembre, alle ore 18:00 presso il Teatro Rossetti, spettacolo teatrale “L’ultima Rosa”, recitato e ideato da Alice Valente Visco; domenica 14 dicembre, alle ore 18:00, presso il Teatro Rossetti, Concerto per Tina, con Nicole Massanisso (voce), Francesco D’Alessandro (basso) e Raffaella Zaccagna (letture).
«Da assessore alla Cultura – ha dichiarato l’assessore Della Gatta – sono profondamente grato al Club per l’Unesco di Vasto, alla sua infaticabile Presidente Bianca Campli, per aver promosso, unitamente al Comune, un omaggio a quest’artista eccezionale, celebrandola come merita e, soprattutto, senza la retorica opprimente che si è dispiegata sulla sua pur avvincente biografia. Una mostra che riesce ad illustrare pienamente la donna che ha affrontato la vita con coraggio, non compagna di qualcuno, non allieva, non femme fatale, ma talentuosa ed esperta fotografa, artista libera, anima colta, rivoluzionaria, empatica e giusta, protagonista assoluta della propria esistenza tradotta in immagini dense di significato, da lasciare in eredità al mondo. Un fuoco che travolgerà, migliorandola, l’anima della nostra comunità».