Oltre 200 ragazzi, provenienti da tutta la provincia, hanno partecipato alla Festa diocesana giovanissimi di Azione Cattolica nella parrocchia Santa Maria del Sabato Santo a Vasto.

«Nella giornata di domenica 19 ottobre – scrive in una nota Lorenzo Saturni – i giovanissimi di Azione cattolica della comunità parrocchiale di San Nicola Vescovo San Salvo, hanno partecipato alla Festa Diocesana coinvolgendo 200 giovani provenienti dalle diverse parrocchie della Diocesi di Chieti-Vasto, per vivere la festa del passaggio per accogliere i ragazzi che hanno da poco terminato le scuole medie a fare parte dei gruppi giovanissimi. La festa del passaggio, è la festa che segna il passaggio del cammino Acr a quello dei giovanissimi. Una festa dell’Ac che da diversi anni non veniva vissuta a livello diocesano, impreziosita dall’Oktoberfest curato dal movimento studentesco Msac (movimento studenti Azione Cattolica) attraverso la spiegazione di come è composto un consiglio di classe e quali sono le funzioni che svolge, con laboratori interattivi per comprendere meglio l’organizzazione delle scuole nei vari stati e continenti europei».

«L’incontro ha avuto inizio con l’accoglienza dei partecipanti nella parrocchia di Santa Maria del Sabato Santo da parte del parroco don Nicola Del Bianco. I saluti iniziali sono stati quelli delle Equipe Acr e giovani che hanno curato l’organizzazione, a cui sono seguiti, i saluti della presidente diocesana di Azione cattolica, Emanuela Pedone, che ha ricordato ai presenti quanto la ‘famiglia di Azione cattolica sia grande, bella e significativa, soprattutto nei momenti più importanti per i ragazzi’. I partecipanti, suddivisi in sottogruppi hanno lavorato su cosa ricordare della loro bella esperienza in Acr. I giovanissimi, invece, hanno preparato dei messaggi e pensierini da donare a tutti i giovani di 14 anni, che successivamente, hanno raccolto durante il momento del passaggio. In conclusione della mattinata, il pranzo condiviso e la celebrazione eucaristica. Presente, tra gli altri, anche l’assistente diocesano del settore giovani, don Andrea Manzone. “Abbiamo riscoperto, ancora una volta, la nostra amicizia in Cristo contemplando la bellezza del Vangelo come collante per unire il ciclo e la terra” hanno commentato al termine della bella giornata di fraternità e condivisione i ragazzi della comunità di San Nicola».