Lo stabilimento Nsg Group di San Salvo ha celebrato nei giorni scorsi la 15ª edizione del Safety Day con numerose iniziative dedicate alla promozione della cultura della sicurezza. Dipendenti, stakeholder e famiglie sono stati coinvolti nel programma di attività dal filo conduttore Sicuri sempre, dal primo giorno, messaggio che sottolinea l’importanza «di vivere la sicurezza come valore quotidiano e su cui fondare ogni attività, sin dal suo inizio».

Diverse le iniziative svolte, come le esperienze immersive in realtà virtuale per sviluppare consapevolezza e capacità di risposta in situazioni di rischio, i Safety Games in cui in tanti si sono messi alla prova, le attività creative e coinvolgenti come il Safety Wall, la competizione Safety Kaizen Award, che ha premiato i migliori progetti di miglioramento continuo.
Il Medical Center dello stabilimento è stato dotato di nuovi macchinari per le analisi strumentali e le cure fisioterapiche ed è stato inaugurato inoltre anche il nuovo Safety Training Center, «una struttura all’avanguardia che permetterà di potenziare la formazione di base e i percorsi di sviluppo per gli operatori specializzati», si legge in una nota dell’azienda.

«Grande successo anche per l’evento Safe Magic, realizzato in collaborazione con Mylia, che ha offerto un approccio innovativo alla sicurezza, esplorando il ruolo degli errori cognitivi e percettivi nei comportamenti a rischio. Un format coinvolgente che ha visto la partecipazione attiva di management, dipendenti, fornitori, studenti e stakeholder».
In chiusura dell’evento è stato anche presentato il progetto promosso dal comitato Lavoro è Vita [LEGGI], per la realizzazione di un monumento al lavoro e alla sicurezza sul lavoro nella zona industriale di San Salvo grazie a un’iniziativa collettiva che sarà lanciata nelle prossime settimane.
Come da tradizione, la settimana si è conclusa con un momento dedicato alle famiglie: figlie e figli dei dipendenti hanno partecipato laboratori ludico-formativi, organizzati in collaborazione con realtà di volontariato del territorio come l’associazione Ricoclaun e la sezione di Chieti dell’associazione Vigili del Fuoco, per avvicinare anche i più piccoli ai valori della sicurezza.