La comunità di San Giovanni Bosco accoglie don Piero Lalla. Mons. Forte: «Sii testimone d’amore»

«La comunità di San Giovanni Bosco in Vasto ha vissuto nella serata di domenica 5 ottobre un momento di profonda gioia e comunione: l’insediamento di Don Piero Lalla come nuovo parroco». Lo comunica la parrocchia in una nota.

«La celebrazione eucaristica, presieduta da sua eccellenza monsigor Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, ha segnato l’inizio del ministero pastorale di Don Piero, accolto con entusiasmo e affetto dai fedeli, dai giovani e dalle realtà educative salesiane. Il nuovo Parroco è stato presentato dal superiore dei Salesiani dell’Italia Centrale, presente alla cerimonia. Tra le autorità che hanno preso parte alla Santa Messa anche il sindaco di Vasto, Francesco Menna, altri rappresentanti dell’amministrazione comunale ed il comandante della Compagnia Guardia di Finanza, la cui caserma è nel territorio parrocchiale. Un momento di preghiera, riconoscenza e speranza, accompagnato da un clima di festa che si è poi prolungato nel rinfresco comunitario offerto a tutti i partecipanti».

«Sii testimone fedele dell’amore gioioso di Dio, testimone del carisma salesiano che permea l’intera città di Vasto», ha detto il vescovo al nuovo parroco. «Vasto è orgogliosa di avere questa comunità salesiana», ha invece detto il sindaco rivolgendosi al superiore salesiano dell’Italia Centrale, don Roberto Colameo, originario di Guilmi.

«Don Piero è arrivato nei giorni scorsi a Vasto lasciando Latina dove era vicario parrocchiale. Originario di San Giovanni Rotondo – spiega il comunicato della parrocchia – ha percorso in lungo ed in largo tutto il centro Italia, ricoprendo vari incarichi parrocchiali ed oratoriani. Approda a Vasto ed è alla sua prima esperienza alla guida di una comunità parrocchiale. Per i salesiani, tuttavia, il parroco è l’espressione di un’intera comunità; infatti sono altri 4 i salesiani presenti a Vasto, ed insieme coordinano attività parrocchiali, oratoriane ed il Centro di formazione professionale che lo scorso anno ha riaperto le porte dopo più di 10 anni».

«Sono commosso dall’accoglienza ricevuta – ha detto il nuovo parroco nei saluti finali – la presenza di autorità civili e militari sta a significare quanto sia riconosciuto il valore educativo che la presenza dei Salesiani a Vasto apporta. Mi affido a voi, alle vostre preghiere, affinché insieme possiamo proseguire il bene che il Signore compie qui a Vasto».

«Con l’ingresso del nuovo parroco, la comunità salesiana si prepara ora a vivere l’avvio del nuovo cammino pastorale. Domenica 12 ottobre 2025, infatti, alle ore 10.30 presso l’Oratorio Don Bosco, si terrà la Santa Messa di apertura dell’Anno Pastorale e il Mandato alla Comunità Educativa Pastorale, presieduta da don Daniele Pusti, neo direttore dei Salesiani Don Bosco Vasto. Seguirà il pranzo in condivisione, offerto dalla Comunità Salesiana (con prenotazione sul sito della casa), e un pomeriggio di giochi e fraternità aperto a tutti. Due appuntamenti che segnano l’inizio di un nuovo tempo di cammino, servizio e crescita, nel segno dello stile salesiano: vivere insieme la fede con gioia, impegno e speranza. Queste settimane, infatti, stanno segnando l’avvio delle attività pastorali dei salesiani a Vasto, con le Associazioni e lo sport ai nastri di partenza, così come il catechismo che vedrà l’avvio nel corso della prossima settimana».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *