Un’edizione della Pigiama Run che evidenzia il grande sostegno dei sansalvesi nel sostegno alla ricerca. La città ha risposto con entusiasmo e generosità all’edizione 2025 della corsa solidale organizzata dalla Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – con l’obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi per sostenere i piccoli pazienti oncologici che, loro malgrado, trascorrono le giornate in pigiama nei reparti di pediatria oncologica.

Quest’anno la città ha raggiunto numeri straordinari, superando realtà ben più grandi e dimostrando ancora una volta quanto la comunità sappia unire sport, solidarietà e partecipazione. Le donazioni effettuate durante le iscrizioni online ammontano a 4.134 euro, mentre quelle alla partenza (l’iniziativa si è tenuta il 26 settembre), 1.176 euro per un totale di 5.310 euro.

«Un risultato eccezionale: più del doppio rispetto allo scorso anno. L’iniziativa organizzata da Lilt Chieti e patrocinata dal Comune di San Salvo, ha visto la partecipazione di associazioni locali, società sportive, scuole, sponsor e tantissimi volontari, che hanno contribuito con impegno e passione all’ottima riuscita dell’iniziativa. Una festa di sport e solidarietà, dove ogni partecipante ha messo anima e cuore per una causa che riguarda tutti: aiutare la ricerca e salvare vite.

Grande la soddisfazione della sindaca Emanuela De Nicolis: «San Salvo ancora una volta ha dimostrato di essere una città dal grande cuore. Sono orgogliosa della straordinaria partecipazione dei nostri concittadini e di tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima serata: la Lilt, la sezione di Chieti, la psiconcologa Antonella Lucci, le scuole, le associazioni sportive, i volontari, gli sponsor e ogni singola persona che ha indossato il pigiama e ha corso con il sorriso. Non è stato solo un evento sportivo, ma un vero abbraccio collettivo che ha unito la comunità intorno a un obiettivo nobile: regalare speranza e sostegno a chi combatte ogni giorno battaglie difficili. I numeri parlano chiaro, ma ciò che resta più forte è la dimostrazione di empatia, generosità e unità di un territorio che ha deciso di correre insieme, con leggerezza e amore, per fare la differenza. Grazie a questa grande mobilitazione, abbiamo scritto insieme una pagina importante di solidarietà».
