“Riflessi dell’anima”, il 3 ottobre la presentazione del nuovo libro di Italo Radoccia

Venerdì 3 ottobre, ore 17.30, si terrà nella pinacoteca di Palazzo d’Avalos la presentazione del volume di liriche Riflessi dell’anima del magistrato Italo Radoccia. L’evento è promosso dalla Società Vastese di Storia Patria “Luigi Marchesani”, dal Comune e dall’Irdi Destinazione Arte

In apertura i saluti istituzionali del sindaco di Vasto Francesco Menna e dell’assessore alla cultura Nicola Della Gatta. Seguiranno gli interventi di Massimo Pasqualone, docente universitario e critico letterario; Stanislao Liberatore, giornalista e scrittore; Americo Carissimo, docente e scrittore. Modererà l’incontro Gabriella Izzi Benedetti. Le letture saranno a cura di Simona Cieri Scioti; gli intermezzi musicali a cura della pianista Mirella La Verghetta Roselli.

«La silloge poetica di Radoccia, Riflessi dell’anima, appartiene, come altre sue pubblicazioni poetiche, a una dimensione legata a momenti del vissuto, riflessioni, affondi emotivi. L’autore in questo come in altri testi poetici è animato dall’amore per la natura, l’amore, l’amicizia, lo stupore di fronte alla bellezza della vita. Lo stile a volte assimilabile al dettato decadente, dannunziano, altre a più recenti formule essenziali è sempre coinvolgente, raffinato, linguisticamente legato a una cultura classica non esibita ma comunque diffusa nei ritmi e nel modulo stilistico. Un libro dal fascino discreto e trascinante», spiegano gli organizzatori.

Italo Radoccia dopo la laurea in Giurisprudenza, in 26 anni in magistratura ha maturato molteplici esperienze sia nelle funzioni requirenti che giudicanti. È tornato attualmente in servizio presso il Tribunale di Vasto, sua città d’origine. E’ stato docente  di materie giuridiche presso l’Università della Calabria di Cosenza e presso l’Università “D’Annunzio” di Chieti Pescara.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *