È stato rinnovato il parco dei defibrillatori presenti nel territorio di San Salvo dopo circa dieci anni dalla collocazione dei sei apparecchi donati dalle farmacie di San Salvo. Dopo i nuovi acquisti, i sette nuovi defibrillatori semiautomatici sono stati collocati nelle sedi precedentemente individuate: sotto la sede comunale, davanti la palestra di via Verdi, davanti allo stadio Comunale “Tomeo”, in via San Rocco, nelle vicinanze della scuola di Sant’Antonio, a San Salvo Marina in via Vespucci e, in aggiunta ai precedenti, davanti al parco “Colitto”, zona Icea.

La collocazione dei defibrillatori sarà accompagnata dalla formazione al loro uso (corsi di Blsd), tenuti dagli operatori del Servizio 118, di un numero di circa 10/15 cittadini che gravitano nella zona dove sono presenti gli stessi apparecchi: «In tale modo si avrà la possibilità, nel caso di necessità all’utilizzo dei dispositivi, di avere nelle immediate vicinanze degli stessi persone che possono intervenire tempestivamente, così come è necessario nei casi di gravi aritmie cardiache» spiega il Comune con una nota della sindaca Emanuela De Nicolis e del vice Eugenio Spadano.
«Facciamo, per l’occasione, appello alla sensibilità di tutta la cittadinanza, affinché i defibrillatori non vengano manomessi o rimossi dalle loro custodie, come purtroppo è accaduto per alcuni di quelli che erano stati precedentemente collocati, perché il loro cattivo funzionamento o la loro assenza potrebbe compromettere la salvezza delle persone che ne avessero bisogno».
