Solidarietà creativa ed emozionale: applausi per lo spettacolo sul volontariato

«Si è concluso con grande partecipazione l’evento organizzato dalla Ricoclaun il 24 settembre presso la Pinacoteca d’Avalos, interamente dedicato al tema del volontariato. Attraverso letture, poesie, coreografie, testimonianze e musica, lo spettacolo ha unito linguaggi diversi per raccontare la forza generativa del dono e diffondere i valori della solidarietà in modo creativo ed emozionale». Lo comunica una nota della presidente dell’associazione, Rosaria Spagnuolo.

«Sotto la regia di Annalica Bates Casasanta, i clown Eric, Lulù, Sampei, Briciola, Thor, Buondì e Broccolo hanno coinvolto ed emozionato il pubblico, ciascuno con la propria sensibilità e originalità. Alla manifestazione hanno preso parte anche diverse autorità: Nicola Della Gatta, assessore, ha sottolineato l’importanza del senso di comunità, dell’accoglienza e della vicinanza alle fragilità nelle loro varie forme, che trovano nel volontariato un prezioso strumento di risposta.
Francesco Prospero, consigliere regionale, ha rimarcato il valore della clownterapia non solo a Vasto ma in tutto il territorio regionale, illustrando inoltre una proposta di legge regionale che introduce disposizioni specifiche in materia di clownterapia.
Piergiorgio Molino, presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina, ha presentato un’iniziativa di solidarietà: la messa in vendita di un quadro realizzato da Davide Scutece durante la Notte Rosa, il cui ricavato sarà devoluto alla raccolta fondi promossa da Ricoclaun per acquistare nuovi armadi e comodini destinati al reparto di Pediatria di Vasto.
Ospite d’onore della serata è stato Fabio Falcone, che con la sua voce e i suoi racconti ha saputo emozionare il pubblico, ribadendo con intensità il valore dell’impegno verso la comunità».

«L’evento è stato anche l’occasione per annunciare il nuovo corso Ricoclaun 2025, rinnovato nei contenuti e nella struttura: un intenso percorso formativo accompagnato da un periodo di affiancamento, perché – come ricordano i clown – il dono del sorriso non si può improvvisare».

Per maggiori informazioni sul corso è possibile consultare il sito ricoclaun.it/diventa-un-clown.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *