Premio internazionale Angelo da Furci: sabato la cerimonia, ecco i sei premiati

«Sabato 27 Settembre, nel Santuario del Beato Angelo, alle ore 18, si svolgerà la Cerimonia per la prima edizione del Premio Internazionale Angelo da Furci. Un premio prestigioso ideato dal dott. Silvio Bellano, attuale Priore della Confraternita del Beato Angelo, in uno con la Confraternita e l’Ordine di Sant’Agostino. Evento, questo, pienamente supportato dal Parroco, Don Angelo Di Prinzio, e dal Comune di Furci». Lo comunica una nota dell’organizzazione.

«A partire da quest’anno, saranno premiate figure istituzionali che si sono distinte nel rispetto dei valori che il Beato Angelo, illustre teologo agostiniano e taumaturgo della Chiesa Universale, ha insegnato e trasmesso.

Il Priore Silvio Bellano: “È con profonda gioia e sincero orgoglio che desidero esprimere la mia gratitudine per aver potuto realizzare, insieme alla Confraternita, la prima edizione del Premio Internazionale Angelo da Furci. Un’iniziativa resa possibile grazie alla partecipazione corale di tutti: ringrazio in modo particolare il nostro Parroco e Rettore del Santuario Don Angelo Di Prinzio il Comune di Furci, l’Ordine di Sant’Agostino e l’intera comunità di Furci. Questo riconoscimento rappresenta non soltanto un momento di celebrazione, ma soprattutto un onore per tutti i devoti del Beato Angelo, per la comunità di Furci e per quanti, in ogni luogo, ne condividono e custodiscono gli insegnamenti.”

Gli fa eco Padre Pasquale Di Lernia (Ordine di Sant’Agostino): “Accolgo con particolare piacere questa prima edizione del Premio Internazionale Angelo da Furci, un’iniziativa che non solo suggella l’amicizia tra gli Agostiniani e la comunità di Furci, ma che contribuisce ad onorare la figura del Beato Angelo, i suoi insegnamenti e i suoi valori, che rimangono faro e guida per l’Ordine e per tutti i devoti.

Don Angelo Di Prinzio: “C’è grande entusiasmo per questo evento in onore del Beato Angelo. Per me come Parroco e Rettore dell’omonimo Santuario e per tutta la Città di Furci tutto questo è veramente una grazia che viene dal cielo per l’intercessione del Beato Angelo e della Vergine Maria. Quando la volontà umana incontra quella Divina, solo allora si realizzano le cose più belle che fanno crescere nella fede, aprono le porte verso l’infinito di Dio e permettono di scrivere nuove pagine di storia che il tempo non potrà mai cancellare.

Così il Sindaco di Furci, ing. Fabio Di Vito: “Il Beato Angelo è un patrimonio imprescindibile della nostra comunità e l’istituzione di questo importante Premio internazionale onora il suo ricordo, cercando di riprenderne gli insegnamenti e di rintracciarli in quanti con le loro opere di bene hanno lasciato un segno nella nostra società.”

La cerimonia prenderà avvio con la Banda di Furci, sarà condotta magistralmente dalla nota presentatrice Rai Federica Peluffo ed impreziosita dall’esibizione del tenore abruzzese di fama internazionale Piero Mazzocchetti, la cui voce straordinaria, acclamata nei più prestigiosi palcoscenici, saprà regalare al pubblico un’emozione autentica ed indimenticabile.

Per la prima edizione, la giuria, dopo un’attenta valutazione, ha deciso che i riconoscimenti andranno a: padre Alejandro Moral Antòn (già Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino); dott. Domenico Giani (Presidente ENI Foundation); Gen. Giuseppe Petrella (Generale dell’Arma dei Carabinieri); Arch. Gennaro Tornatore (Direttore Generale Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco); Avv. Giampaolo Di Marco (Segretario Nazionale ANF); dott.ssa Maria Pina Sciotti (già Primario di Malattie Infettive)».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *