“Ventricina e bollicine” fa tappa a Cupello, firmato il protocollo di intesa

Si è svolta a Cupello la tappa di Ventricina e bollicine, iniziativa dedicata alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali abruzzesi e promossa da Regione, Dmc Costa dei Trabocchi, Legambiente e dai Comuni del territorio,

Nel corso dell’incontro, ospitato nella sala multimediale del Comune è stato sottoscritto il protocollo di intesa Territori del gusto – Saperi & Sapori della Costa dei Trabocchi, documento che sancisce la collaborazione tra enti pubblici, associazioni, consorzi e realtà produttive locali con l’obiettivo di: valorizzare e promuovere i prodotti agroalimentari del territorio, tra cui il carciofo mazzaferrata di Cupello; sostenere pratiche agricole sostenibili e filiere corte; favorire il turismo enogastronomico e culturale;promuovere eventi, itinerari del gusto e attività educative; sviluppare sinergie e collaborazioni a livello nazionale e internazionale.

Da moderatore alla presentazione del protocollo, Cupello ha avuto l’onore di ospitare l’ambasciatore per il Made in Italy, Carlo Dugo, la cui presenza ha conferito ulteriore prestigio e visibilità internazionale all’iniziativa.
La serata ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e degli interventi dei sindaci e dei rappresentanti regionali e delle categorie di promozione, che hanno sottolineato come fare rete sia la condizione fondamentale per la crescita dei territori.

«Cupello è orgogliosa di essere parte di questo percorso condiviso – le parole della sindaca Graziana Di Florio – Il protocollo non è soltanto un atto formale, ma un vero patto di collaborazione e fiducia tra comunità, istituzioni e produttori, per costruire insieme un futuro di sviluppo sostenibile e di valorizzazione delle nostre eccellenze abruzzesi all’interno e al di fuori dei confini regionali».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *