Tre giorni di festa a Lentella in onore dei Santi protettori Cosma e Damiano. Il programma preparato dal Comitato feste in collaborazione con Comune e Pro Loco parte venerdì 26 settembre, festa di Sant’Antonio: dopo il rito religioso del mattino (alle 11), nel pomeriggio, alle 16 in piazza Garibaldi, l’inaugurazione dell’Infiorata all’uncinetto itinerante con la scopertura del pannello realizzato dalle volontarie della Pro Loco Lentella e l’esposizione di tutti i lavori che l‘iniziativa della Pro Loco San Salvo sta raccogliendo in questi anni. In serata (ore 21) Moda sotto le stelle.

Venerdì 27 settembre, alle 10, la caratteristica sfilata folkloristica delle conche e dei trattori in costumi tipici abruzzesi che quest’anno partirà da piazza del Mercato; alle 11.30 la messa solenne in piazza Garibaldi. Alle 16, la riapertura della mostra delle opere dell’Infiorata. Alle 17 la tradizionale riffa (la vendita dei doni offerti ai Santi). Alle 22 il concerto degli Oro (Onde Radio Ovest). Il secondo giorno di festa si concluderà con i fuochi pirotecnici di mezzanotte. Durante tutta la giornata, in piazza Aldo Moro, i trattori addobbati a festa resteranno in esposizione.

Il 28 settembre, dopo i riti religiosi del mattino, appuntamento in piazza nel pomeriggio con i giochi popolari (ore 17). Alle 19.30 l’estrazione dei numeri della lotteria e, alle 21.30, l’atteso concerto dei due giovani artisti lentellesi Carmen Battista e Riccardo Crisante, per la prima volta insieme sul palco davanti al pubblico di casa.


26 settembre – S. Antonio
Ore 8 – Apertura festa con fuochi pirotecnici
11 – Messa solenne in piazza e processione con accompagnamento musicale banda della Città di Sperone
16 – Inaugurazione Infiorata all’uncinetto itinerante e mostra
21.30 – Spettacolo Moda sotto le stelle
27 settembre – SS. Cosma e Damiano
Ore 8 – Apertura festa con fuochi pirotecnici
10 – Sfilata folkloristica delle conche e dei trattori (partenza zona mercato coperto)
11.30 – Messa solenne in piazza e processione con accompagnamento musicale banda di Tornareccio
16-22 – Riapertura esposizione Infiorata all’uncinetto itinerante (piazza Garibaldi e via Largo Italia)
17 – Riffa
22 – Gli Oro in Concerto
24 – Fuochi pirotecnici
28 settembre – S. Innocenza
Ore 8 – Apertura festa con fuochi pirotecnici
11 – Messa solenne in piazza e processione con accompagnamento musicale banda di Tornareccio
17 – Giochi popolari in piazza
19.30 – Estrazione lotteria
21.30 – Lorenza Carmen e Riccardo Crisante in concerto