La Bacigalupo Vasto Marina sa solo vincere: battuto anche il Pontevomano e vetta confermata

Tre gol, tre punti e terza vittoria consecutiva. Nell’infrasettimanale del mercoledì valevole per la terza giornata d’Eccellenza la Bacigalupo Vasto Marina si è confermata capolista in compagnia del Lanciano. Grazie a un’altra vittoria interna, la ventesima nelle ultime ventuno senza sconfitte (imbattibilità lunga 578 giorni), a farne le spese un ottimo Pontevomano superato 3 a 1. A segno nel primo tempo Cellucci su rigore dopo il penalty parato dal compagno di viaggi D’Amico, poi nella ripresa dopo il pari di Omoruy l’uno-due firmato da Di Nisio e Palermo.

La partita – Nonostante la otto giorni con tre match e la possibilità di pescare da un organico lungo e di qualità, mister Cesario conferma lo stesso undici di partenza che ha battuto la Renato Curi Angolana. A partire dal centravanti Cellucci che avrà il supporto di Hajdarevic e il 2008 Esposito, a centrocampo regia affidata a Morasca accompagnato da Irace e Di Nisio. In porta D’Amico, quartetto difensivo con i centrali Palermo e Garofalo insieme a capitan Vespasiano e Squadrone. Fuori causa Valerio, Liscia, Presutti e Rozanc, quattro gli assenti anche per il Pontevomano: il portiere titolare Natale, Massarotti, Pizzangrilli e D’Aniello. Tra i pali Moyoh, nel 4231 difesa con Ferrini e Angelini insieme a Varani e Spinelli. “Bloccati” in mediana D’Orazio e Ouali, il terminale offensivo è Spinozzi supportato dalla batteria sulla trequarti formata da Mendez, Strappelli e Rossi. Organico giovanissimo, ben tre classe 2007 schierati dal primo minuto, un totale di dieci under in distinta.

La prima occasione del mercoledì arriva all’ottavo minuto, Angeli di testa appoggia verso il suo portiere, la sfera si stampa sul palo e poi finisce tra le mani di Moyoh. Poco o nulla da raccontare per quasi mezzora, poi al trentaquattresimo sugli sviluppi di una punizione calciata da D’Orazio, il fischietto Calò ravvisa un tocco di mano in area e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta lo stesso D’Orazio, esecuzione debole, al resto ci pensa super Cristian D’Amico che legge la traiettoria e neutralizza il penalty. Un minuto più tardi sono i vastesi a protestare per un contatto in area con Palermo che va a terra ma il gioco prosegue. Nel primo minuto di recupero il portiere Moyoh non trattiene un pallone facilissimo, come già successo domenica Cellucci è lesto, contatto che questa volta vale il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso Cellucci che non sbaglia, freddo e glaciale nel quarto minuto di recupero per portare avanti la Bacigalupo.

Al rientro dagli spogliatoi il Pontevomano spinge ancor più forte sull’acceleratore, dopo sessanta secondi clamorosa e sfortuna traversa interna colpita di Ferrini, poi al dodicesimo Cifaldi indovina il cambio. Dentro Omoruy che un minuto più tardi a centro area s’impossessa della sfera e con una botta trova il gol del pareggio. Nel quarto d’ora finale riecco la Bacigalupo Vasto Marina che con un micidiale uno-due confeziona la terza vittoria consecutiva: al trentaseiesimo Di Nisio dal limite riporta avanti i suoi e tre minuti più tardi Lorenzo Palermo su assist dell’ultimo arrivato Di Lazzaro chiude i giochi con il definitivo 3 a 1 che conferma i vastesi al primo posto a punteggio pieno.

Inizio da sogno per i biancazzurri ora chiamati a un’altra super sfida, il derby territoriale di domenica prossima (21 settembre, ore 15) in programma al “Tomeo”. Nella tana del San Salvo, sfida tra capolista e terza della classe, impensabile fino a qualche giorno fa ma con pieno merito le due squadre si godono i piani altissimi di classifica.

BACIGALUPO VASTO MARINA – PONTEVOMANO: 3-1

Reti: 49’pt Cellucci su rigore (BVM), 13’st Omoruy (P), 36’st Di Nisio (BVM), 39’st Palermo (BVM)

BACIGALUPO VASTO MARINA: D’Amico, Vespasiano, Squadrone (17’st Di Lazzaro), Palermo, Morasca, Garofalo (27’pt Calvanese), Hajdarevic (48’st Mastragostino), Irace (31’st Sciarretta), Cellucci, Di Nisio, Esposito (28’st Di Tullio). A disposizione: Massimini, De Luca, Prestigiacomo, Finizio. All.: Cesario

PONTEVOMANO: Moyoh, Varani, Spinelli (39’st Scipioni), Strappelli (12’st Colucci), Ferrini, Angelini, Rossi (38’st Shera), Ouali, Mendez, D’Orazio, Spinozzi (12’st Omoruy). A disposizione: Lico, Flara, Troiani, Morleo, Ulissi. All.: Cifaldi

Arbitro: Antonio Calò di Chieti (Giancaterino di Pescara e Pietrangeli di Sulmona)

Note: al 36’ D’Amico (BVM) neutralizza un calcio di rigore calciato da D’Orazio (P); Ammoniti: Palermo (BVM), Morasca (BVM), Esposito (BVM), Strappelli (P), Mendez (P), D’Orazio (P), Ferrini (P).

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *