I lavori di potenziamento della linea elettrica creano disagi a ridosso delle scuole. L’Enel sta ammodernando la rete di distribuzione in tutta Vasto dopo i lunghi black out dell’estate 2024 che a luglio avevano lasciato al buio l’intera città.

Nelle ultime settimane i cantieri che hanno creato maggiori rallentamenti al traffico sono stati quelli alle periferie nord e sud: in via Cardone e via San Rocco. In quest’ultima le tracce in cui sono stati interrati i nuovi cavi passano proprio davanti alle due scuole più grandi della città: il polo liceale Mattioli e l’istituto d’istruzione superiore Mattei, con una popolazione scolastica che, tra studenti e docenti, è di circa 2mila persone.

La riduzione temporanea dei posti auto su via San Rocco e la presenza delle recinzioni da cantiere davanti all’ingresso del plesso scolastico hanno indotto il consiglio d’istituto del Mattioli a rinviare l’apertura, che era stata fissata per ieri. «Gli organi collegiali – spiega la dirigente, Maria Grazia Angelini – avevano deciso in autonomia l’inizio delle lezioni per l’11 settembre, ma si è reso necessario posticipare la data. Da responsabile dell’istituto, devo tutelare l’incolumità di un’utenza di 1100 persone, di conseguenza la riapertura è stata spostata al 15 settembre, oltre non si può in base al calendario scolastico regionale. Tre giorni fa avevamo il semaforo provvisorio proprio davanti al cancello, ora i lavori si stanno spostando più avanti e c’è spazio per entrare».
Per la scuola adiacente, l’Iis Mattei, era già fissata l’apertura per il 15 settembre.