Dei nuovi alberi alcuni non hanno neamche attecchito, altri si sono seccati, pochi si sono salvati. Eppure le aiuole sono percorse dai tubi di plastica, segno che un sistema d’irrigazione esiste. Il nuovo parcheggio del quartiere San Paolo è una distesa d’asfalto quasi totalmente priva di verde. Ottantotto posti auto, che hanno soppiantato il parco preesistente, sono disponibili dal 22 maggio dello scorso anno. Rimangono pressoché inutilizzati. I lavori sono costati 832mila euro e fanno parte di un intervento di riqualificazione più ampio, finanziato con 1,8 milioni di euro, che comprende i lavori, tuttora in corso, di pavimentazione della piazza antistante la chiesa di San Paolo con la conseguente pedonalizzazione dell’area.

Un anno fa, il 29 agosto 2024, eravamo stati nella nuova area posti auto. L’avevamo trovata vuota e con gli alberi secchi [VIDEO]. Erano stati piantumati nei mesi precedenti. La costruzione della struttura al posto del verde aveva causato le proteste di un gruppo di residenti e degli ambientalisti, contrari all’abbattimento di decine di alberi che da decenni garantivano ormbra e frescura vicino ai palazzoni del quartiere.