Alla scoperta delle memorie dal sottosuolo, successo per l’iniziativa della Pro Loco “Città del Vasto”

Oltre 200 persone alla scoperta del passato di Vasto tra volte secolari e antiche pietre. Ottimo riscontro per il ciclo di visite guidate Memorie dal sottosuolo – Sotterranea, promosso dalla Pro Loco “Città del Vasto” nell’ambito del progetto Museo Diffuso – Fra Patrimonio e Identità. L’iniziativa ha portato i partecipanti alla scoperta dei suggestivi sotterranei del palazzo della Curia vescovile e della Cattedrale di San Giuseppe, un risultato che premia l’impegno della Pro Loco nella valorizzazione dei luoghi più nascosti e affascinanti del patrimonio vastese aprendo al pubblico ambienti normalmente non accessibili.

«Grande entusiasmo è stato espresso dai visitatori, molti dei quali hanno sottolineato come queste visite abbiano rappresentato non solo un momento culturale, ma anche un’occasione di comunità, capace di rafforzare il legame con la storia e l’identità del territorio – spiega l’associazione in una nota – Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a trasformare questo percorso in un momento unico di valorizzazione e di riscoperta della nostra identità. Un ringraziamento a don Luca Corazzari e a don Nicola Fioriti per la disponibilità e la messa a disposizione dei luoghi per le visite. Il successo di queste giornate ci incoraggia a proseguire, stiamo già pensando a nuove date, che presto saranno comunicate. E se i sotterranei vastesi hanno già svelato parte delle loro storie, molti altri misteri attendono ancora di essere raccontati. La città custodisce segreti che chiedono di emergere dall’oscurità».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *