Musica al buio, a Vasto appuntamento con “Notturno. Concerto al buio”

Doppio appuntamento con Notturno. Concerto al buio. Lo spettacolo ideato da Identità Musicali prevede due date: mercoledì 27 agosto (ore 21.30) all’auditorium Palazzo Sirena di Francavilla al Mare e giovedì 28 agosto (ore 21.30) nel Cortile di Palazzo d’Avalos, a Vasto.

Il progetto propone un’esperienza musicale particolare: un’orchestra d’archi di 25 elementi, guidata dal violinista concertatore Filippo Lama, che lavorerà con i musicisti per tre giorni di prove intensive, presenta al pubblico un programma segreto. Le composizioni non vengono annunciate in anticipo, ma si rivelano progressivamente durante l’esecuzione. Il filo conduttore di questa edizione è la notte, intesa come spazio di scoperta e sospensione, dove l’ascolto diventa occasione di incontro.

Filippo Lama

Protagonisti saranno i solisti Filippo Lama (violino) e Davide Aquino (fagotto), insieme all’Ensemble Baccano, formazione abruzzese nata nel 2021 e oggi punto di riferimento per la valorizzazione di giovani musicisti del territorio. L’orchestra è parte integrante dell’associazione Identità Musicali ets sin dal momento della sua nascita.

«Siamo onorati di lavorare con un grande violinista come Filippo Lama per il terzo anno consecutivo, averlo come concertatore ogni estate da tre anni è un’occasione di grande crescita per tutti noi giovani musicisti. Sono anche emozionato e curioso di sperimentare un concerto da fagotto solista, sarà un po’ un “salto nel buio” esattamente come il programma di questo spettacolo – dice Aquino, fagottista e vicepresidente di Identità Musicali – Se si pensa alla notte, al buio, solitamente si ha paura. Con il nostro concerto vorremmo invece che le persone scoprissero, nella notte, il fascino di avventurarsi in qualcosa che non si conosce».

Davide Aquino

La realizzazione dell’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno del ministero della Cultura e alla collaborazione dei Comuni di Francavilla al Mare e Vasto. Il Comune di Francavilla al Mare ospiterà l’evento al Palazzo Sirena, con biglietti disponibili tramite il circuito Ciaotickets e in vendita la sera stessa presso la sede del concerto, nelle due ore antecedenti lo spettacolo. A Vasto, invece, l’ingresso sarà gratuito grazie al contributo della Fondazione Altruda Muzii, che offrirà a tutta la cittadinanza la possibilità di assistere liberamente al concerto nel Cortile di Palazzo D’Avalos.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *