Come ogni 16 agosto, il centro storico di Vasto ospita la tradizionale Sagra delle Campanelle di San Rocco, appuntamento che si rinnova da oltre sessant’anni. L’iniziativa, nata negli anni ’60 su proposta dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, unisce momenti di devozione e di festa popolare.

La manifestazione prende ispirazione dalla figura di San Rocco, pellegrino che, secondo la tradizione, percorse l’Europa colpita dalla peste agitando una campanella per farsi riconoscere. Questa mattina Piazza Rossetti si è riempita di migliaia di campanelle, dalle forme classiche a quelle più originali, proposte dagli espositori locali e scelte accuratamente da vastesi e turisti.

Una tradizione nella tradizione, immancabile il concerto del coro folkloristico “Aniello Polsi” che ha catturato l’attenzione delle centinaia e centinaia di persone presenti in Piazza Rossetti. Ad arricchire l’evento lo stand dell’Avis Vasto. Le bancarelle resteranno nel cuore pulsante del centro storico fino a tarda serata con il clou del 16 agosto che traslocherà a Vasto Marina. Prima l’apertura dell’Indie Love Festival in spiaggia sul Lungomare Cordella e, dopo la mezzanotte, gli spettacoli pirotecnici a chiudere la due giorni ferragostana vastese.