La reunion a 40 anni dal diploma: «Un giorno speciale nel ricordo di Luciano Luongo»

La riunion tra liceali che si sono diplomati nel 1985

Da un nostro lettore, Bruno Ranalli, riceviamo e pubblichiamo.

«Un emozionante pranzo di anniversario: compagni di scuola festeggiano i 40 anni dalla licenza liceale. È stato un giorno speciale, ricco di emozioni e ricordi, per un gruppo di amici che hanno voluto ritrovarsi nella lieta ricorrenza.

Il 9 agosto, in un ristorante di Vasto noto per la cucina tipica e la gestione familiare, si sono riuniti per celebrare non solo un anniversario, ma anche l’amicizia che ha resistito al tempo e alle sfide della vita. Gli amici condividono da tempo un gruppo social, in cui si aggiornano su eventi e si tengono in perenne contatto. Ognuno porta sempre con sé i ricordi di quegli anni giovanili spensierati, ricchi di aneddoti, di avventure scolastiche e di tutte le sfide affrontate insieme.

Il pranzo è stato un misto di sapori e di emozioni. Tra piatti tradizionali e una torta commemorativa, i vecchi compagni si sono scambiati ricordi e aggiornamenti sulle proprie vite. Alcuni hanno condiviso storie di successi professionali, altri di famiglie e figli, ma tutti hanno riscoperto il valore di quell’amicizia sincera che, nonostante il tempo, non si è mai spenta.
Tra i momenti toccanti quello in cui è stato ricordato un compagno scomparso prematuramente, Luciano Luongo. L’immagine del gruppo social è una sua foto. Luciano era presente nella reunion dei 25 anni e il suo ricordo è sempre vivo.

A chiudere degnamente la bella giornata, dopo il pranzo la comitiva si è spostata al Santuario di Maria Santissima dell’Incoronata, dove hanno assistito alla messa celebrata da padre Eugenio Di Giamberardino, loro indimenticato professore. Un po’ come quando si era a scuola, dopo la Messa gli allievi si sono riuniti in sagrestia per celebrare un altro bel momento nostalgico.

Questa reunion ha dimostrato come, anche dopo quattro decenni, i veri amici sono quelli che, nonostante le distanze e le esperienze diverse, riescono a ritrovarsi e a condividere la stessa allegria di sempre».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *