La prima pietra posata sulla stagione 2025/2026 è stata quella del nuovo allenatore, Antonio Picciotti, chiamato a raccogliere l’eredità di Nicola Di Martino.
Negli ultimi giorni i rossoblù sono attivi anche sul fronte calciomercato dovendo rimpolpare l’organico in vista del prossimo campionato di Prima Categoria. Non sono mancate le partenze ma il gruppo, almeno dai primi annunci apparsi sui social, ripartirà da 7 certezze. Su tutte Domenico Monachetti, capitano classe 1996 capace di svariare su tutto il fronte offensivo. Con lui il venticinquenne centrocampista Fabio Di Candilo, il jolly difensivo ’95 Alessandro Di Giovanni, Salvatore Di Ghionno (2003 laterale a tutta fascia), i casalesi Graziano Di Biase (attaccante trentunenne) e Fabio Santini (jolly difensivo classe ’98) ed infine l’intramontabile portiere Carmine Di Virgilio che, a quarantasei anni, ha risposto di nuovo presente.

C’è anche un felice ritorno, quello di Emanuele Pili, altro elemento duttile e d’esperienza (classe ’94) ha già indossato la maglia scernese due stagioni fa. Finora tre i volti nuovi, tra i pali il ventiduenne Mattia Iammarino, nella scorsa stagione ad Atessa ma già con esperienza tra Bacigalupo Vasto Marina, Lanciano 1920 e Olympia Agnonese. Spazio per un altro vastese, a centrocampo, il 2000 Andrea Ciccotosto, reduce dall’esperienza con il Vasto United ma che ritrova mister Picciotti dopo la promozione a braccetto con il Real Casale di due stagioni fa. C’è anche uno scernese doc, il giovanissimo 2006 centrocampista Francesco Di Ghionno nella scorsa stagione in Seconda con il Real San Giacomo. Non manca l’esperienza, c’è il jolly tra mediana e attacco Ali Sreti, trentunenne visto all’opera anche a Casalbordino e, nelle ultime stagioni, in Terza Categoria con il Guilmi. Dal Real Spazio anche per Luca Di Giacomo, ventisettenne laterale difensivo già con diverse stagioni alle spalle in Prima Categoria (Real Casale) e nell’ultima con il Real San Giacomo in Seconda. Organico che ha notevolmente abbassato l’età media con altre arrivi “green”: il 2005 Gianluca Fabrocini, centrale difensivo con esperienze precedenti tra Atessa, San Vito e Val Di Sangro. Spazio poi a due ex Odorisiana, il 2007 esterno sinistro Michele Sallese (cresciuto tra Bacigalupo e Virtus Cupello) ed infine il ventiduenne Antonio Scopa, jolly utilizzabile tra difesa e centrocampo con alle spalle anche campionati molisani tra Montenero e Agnonese.
Non finisce qui perché nelle prossime ore è annunciato un altro innesto per lo Scerni pronto a battagliare nel prossimo girone B di Prima Categoria.