Lo avevamo lasciato il 18 maggio con una salvezza che ai più sembrava impossibile da raggiungere, obiettivo centrato al fotofinish evitando l’inferno della Promozione per affrontare il secondo campionato consecutivo in Eccellenza.
69 giorni il San Salvo si è ritrovato in campo per il primo vero allenamento della stagione pre campionato, guardando i volti presenti sul sintetico del “Tomeo” di via Stingi dalla domenica della salvezza di Pescara a oggi, sabato 26 luglio, i biancazzurri hanno operato una vera e propria rivoluzione.

Anche nei quadri dirigenziali, la più importante è quella del nuovo presidente, l’imprenditore sansalvese Enzo D’Aloisio che affiancherà i dirigenti storici Angelo Torzi e Gianluca Ciavatta. La scelta del doppio direttore generale tra la freschezza giovanile di Gino Ciavatta e la maturata esperienza rappresentata da Sante Di Rocco. Spazio poi al confermato direttore sportivo Gianluca Senese, artefice della salvezza della scorsa stagione con il non confermato mister Precali e gran parte del vecchio gruppo per oltre metà rivoluzionato.

Come nuovo allenatore la scelta è ricaduta sul teramano Walter Piccioni che, dalle 15:30 di oggi pomeriggio, sotto un brevissimo diluvio, ha iniziato a torchiare il suo nuovo gruppo. Al suo fianco, come vice allenatore, avrà l’ex fantasista di Bacigalupo Vasto Marina e Casalbordino Felice Di Vizia. Che, dopo aver vinto, con il Vastogirardi, l’Eccellenza molisana nella scorsa stagione, a 33 anni (ancora da compiere) ha deciso di appendere le scarpe al chiodo restando nel calcio in altra veste. Staff tecnico completato dal preparatore atletico Niccolò Turchi, il preparatore dei portieri Roberto La Cerenza e l’accompagnatore Enio Bucci.
Rispetto all’organico che scese in campo domenica 18 maggio nel playout decisivo di Pescara sono andati via ben 14 elementi: dalle ex colonne come Cattafesta e Della Penna passando per Emirson Tafili, Sannino, Priori, Scarimbolo, Quaresima, La Forgia, Borgognone, Papagni, Budano, Achik, Persoglio e Gianluca Aquilano.

Convocati alla mano le conferme sono 11, a partire dai tre pilastri Colitto, Cardinale e Polisena. Accompagnati da Matteo Aquilano e 7 under come Tana, Luca Aquilano, Coletti, Liberatore, Di Ninni, Potalivo e Ricci alcuni dei quali promossi in pianta stabile in prima squadra dalla Juniores.
Il “nuovo” organico è stato arricchito, almeno finora, da 13 novità, su tutti il ritorno, otto anni dopo, di Di Ruocco. Alla voce ritorni anche il 2005 Rossi, con lui il sansalvese ex Pescara ed Angolana Preta. Non mancano elementi di infinita esperienza come i quarantenni Ruggieri e Sivilla, i centrocampisti classe ’99 Cichella e Larry (Omonuwa), il forte portiere argentino Lanziani, il 2004 Squadrone e gli under Annunziata, Marino, Traino e Rossi.

Definito anche il quadro della pre-season, la prima tra una settimana, sabato 2 agosto (ore 17) nella tana del San Giovanni Teatino (girone B di Promozione). Domenica 10 (ore 10) a Rivisondoli, test di lusso contro la Cavese (Serie C), poi il 14 (ore 10:30) match casalingo contro il Roccaspinalveti (girone B di Promozione) e mercoledì 20 agosto (ore 18) a Montenero contro l’ambizioso Deportivo (in attesa del ripescaggio in Prima molisana). Quattro tappe di avvicinamento all’andata del primo turno di Coppa Italia di Eccellenza che si giocherà domenica 24 agosto (ancora da conoscere date definitive e avversario). In un sabato di fine luglio non bollente anche il San Salvo ha acceso i suoi motori, dopo una salvezza miracolosa oggi inizia un lungo cammino che dovrà portare i biancazzurri verso una stagione senza troppi affanni e con domeniche di festa.
La rosa a disposizione di mister Piccioni:
PORTIERI: Lanziani, Aquilano M., Liberatore
DIFENSORI: Cardinale, Ruggieri, Preta, Aquilano L., Rossi, Traino, Ricci, Silvestri
CENTROCAMPISTI: Colitto, Cichella, Tana, Squadrone, Omonuwa, Marino, Potalivo, Di Ninni
ATTACCANTI: Polisena, Di Ruocco, Sivilla, Annunziata, Coletti