Gissi riscopre la sua storia: il 13 luglio il convegno sul Pastificio “Colantonio”

Il 13 luglio a Gissi è in programma una giornata all’insegna della storia locale e della valorizzazione del proprio patrimonio. In concomitanza con la Giornata Nazionale delle Pro Loco, il paese ospiterà il primo convegno interamente dedicato al Pastificio Colantonio”: un nome che ha segnato profondamente la storia economica e sociale di Gissi. L’iniziativa, frutto della sinergia tra la Pro Loco di Gissi e l’associazione Culturale Lu Quart da Pit, mira a far luce su un’eccellenza del passato gissano, ripercorrendo le tappe di un’azienda che per decenni è stata sinonimo di lavoro, qualità e prosperità per la comunità.

«Siamo entusiasti di poter offrire alla cittadinanza questo importante momento di riflessione e riscoperta – dichiara la presidente della Pro Loco Daniela Nanni – Il Pastificio “Colantonio” non è solo un ricordo, ma una vera e propria certezza storica del nostro paese. È fondamentale per noi, come Pro Loco, mantenere viva la memoria di ciò che ci ha reso quello che siamo oggi e celebrare le radici profonde che ci legano al nostro territorio».

Il convegno si propone di analizzare l’impatto che il pastificio ha avuto sulla vita del paese, sia dal punto di vista economico che sociale, attraverso testimonianze e interventi. Sarà un’occasione unica per le nuove generazioni di comprendere l’importanza di questa realtà e per chi l’ha vissuta, di rievocare ricordi preziosi. Relatore del convegno sarà Gianni Oliva.

L’appuntamento è per il 13 luglio (ore 18) al Museo storico-etnografico in piazza don Luigi Sturzo. «Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo evento che promette di essere un viaggio affascinante nella nostra identità. Non mancate a questa importante occasione per celebrare insieme la nostra storia».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *