Disperso da due anni, sei indagati. Rinviata al 25 giugno l’udienza sulla richiesta di archiviazione

Il 13 luglio saranno trascorsi due anni dalla scomparsa di Nicola Basilico. Se le indagini sul disperso potrebbero concludersi senza esito. Così sarà se verrà accolta la richiesta di archiviazione del caso. Una decisione che la giudice per le indagini preliminari del tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo, avrebbe dovuto prendere oggi, ma l’udienza è stata rinviata al 25 giugno per legittimo impedimento di uno degli avvocati.

Nicola Basilico

Sei gli indagati, tra responsabili e operatori della struttura riabilitativa di Vasto Marina dove risiedeva l’uomo originario di Gissi, 55enne al momento della scomparsa. L’ipotesi è abbandono di incapace. Sulla prima inchiesta, avviata a seguito dei fatti, la pm, Silvia Di Nunzio, ha chiesto l’archiviazione, ma l’amministratrice di sostegno, Maria Sichetti, ha presentato opposizione, per cui sarà il gip a decidere se accogliere la richiesta di archiviazione, respingerla e formularel. In corso la seconda indagine, scaturita da una querela presentata dall’avvocato Agostino Chieffo, legale di Rosanna Basilico.

In base a quanto è emerso, quel 13 luglio 2023 il 55enne fece regolarmente colazione all’interno della struttura. Poi, a metà mattinata, di lui si perse ogni traccia. Rosanna fu avvisata attorno alle 10.30, nella speranza che Nicola potesse essere in qualche modo diretto alla sua casa di Gissi. Nel pomeriggio anche la sorella si unì agli operatori di Villa Santa Chiara per aiutarli nelle ricerche attorno all’edificio, che si trova tra la statale 16 e la ferrovia adriatica. Carabinieri, vigili del fuoco e Protezione civile attivarono le ricerche senza trovare il disperso. Rimane il mistero su come si possa essere allontanato, dato che l’uomo camminava a fatica e appare improbabile che possa essersi avviato da solo. Qualcuno potrebbe averlo prelevato. Un anno e dieci mesi di indagini non sono stati sufficienti a chiarire come, con chi e perché si siano perse le sue tracce.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *