Aggiornamento
Il risultato è quasi definitivo: quando manca una sola sezione da scrutinare, si avvicina l’ufficialità del ballottaggio tra Angelo Di Nardo (26,72%) e Nicola Fratino (23,31%), già sindaco di Ortona nello scorso decennio, entrambi a capo di coalizioni di centrodestra.
Il candidato del centrosinistra, Ilario Cocciola, non supera il 20% (19,89) con circa 400 voti in meno di Fratino. Il sindaco uscente, Leo Castiglione, ottiene il 13,17%, l’ex vicesindaca, Cristiana Canosa, l’11,49%. Percentuali basse per gli altri due candidati: Nicola Napolione (Movimento 5 Stelle) 3,6%, Nicola Primavera (Psi) 1,83%.
Svolta a destra
Sulmona e Ortona saranno amministrate dal centrodestra. Nella Valle Peligna vince al primo turno Luca Tirabassi. In riva all’Adriatico tra due settimane si sfideranno al ballottaggio Angelo Di Nardo e Nicola Fratino, entrambi di centrodestra.

Tendenza già dal pomeriggio
A Sulmona si va verso la vittoria al primo turno di Luca Tirabassi. A scrutinio in corso, il candidato del centrodestra raccoglie il 56% dei voti e stacca Angelo Figorilli del centrosinistra.
Sarà ballottaggio, invece a Ortona, dove i più votati, quando è stato scrutinato un terzo delle schede, sono i due aspiranti sindaci di centrodestra, Nicola Fratino e Angelo Di Nardo. Il dato è ufficioso, mentre quello ufficiale della piattaforma Eligendo del ministero dell’Interno dà in vantaggio Fratino, ma al secondo posto Ilario Cocciola del centrosinistra: Nicola Fratino (Forza Italia, Lega, Ortona popolare, Alleanza per Ortona, Noi per Ortona) 27,25%, Angelo Di Nardo (Fratelli d’Italia, Di Nardo sindaco, Forza giusta per Ortona, Città che amo) 19,50%; Ilario Cocciola (Pd, Alleanza Verdi Sinistra, Azione, Centro democratico, Il Faro) 21, 42%; Leo Castiglione, sindaco uscente (Cittadini consapevoli, Comune delle idee, Energie nuove, Coerenza civica) 17%; Cristiana Canosa, vicesindaca uscente (Pari opportunità, Ortona protagonista, Cristiana Canosa sindaco, Fare per contrade e quartieri) 9,97% Nicola Napolione (Movimento 5 Stelle) 2,71%; Nicola Primavera (Partito socialista italiano) 2,2%.
L’affluenza si è attestata sul 60,83% a Ortona (nel 2022 era stata del 58,89%), sul 59,58% a Sulmona, in calo rispetto alla precedente tornata, quando aveva raggiunto il 63,35%. La media regionale dell’affluenza nei sei comuni (gli altri sono Bisegna, Carsoli, Castilenti e Bussi) al voto è stata del 62,14%, in leggero calo rispetto a cinque anni fa, quando era stata pari al 62,83%.
