Avanzano tutte e quattro le favorite sfruttando il fattore casalingo ma sono state quattro sfide tutt’altro che scontate e scoppiettanti con 25 reti totali. Dopo la clamorosa eliminazione agli ottavi dei vastesi de Il Golfo, la Stilottica Rapino non è riuscita a ripetersi salutando la stagione con una sconfitta in terra molisana. Nei quarti di finale del tabellone valevole per il “Titolo Provinciale” il Montenero si è confermato come team più costante di questi primi cinque mesi del 2025. Ancora nessuna sconfitta da gennaio con un filotto lungo 15 partite condito da 5 pari e ben 10 vittorie. L’ultima contro i lancianesi che hanno retto l’urto nel primo tempo (0-0) ma nella ripresa, a costruire il 2 a 0 finale ci hanno pensato Nicola D’Aulerio e Felice Iannone.

I molisani volano in semifinale dove, sabato 31 maggio, sfideranno, in trasferta, l’Amatori Calcio Club che per avere la meglio sull’ostica e mai doma Cliternina, hanno avuto bisogno dei supplementari. Al “Granata” di Fossacesia i novanta minuti si erano chiusi in perfetta parità (3-3), con i lancianesi trascinati da Fabio Pepe autore di una super tripletta toccando quota 33 in stagione. Dall’altra parte i molisani avevano risposto con Daniele De Pascalis e la doppietta di Giuseppe Nardella. Nei supplementari i lancianesi sono tornati a spingere ancora più forte, trovando altre tre reti con Samuele Manzoni (doppietta) e Vincenzo Bucci. 6 a 4 al triplice fischio con la Cliternina a segno anche con Lorenzo Glave ma costretta all’eliminazione dopo i nove successi consecutivi precedenti.

In semifinale oltre che l’Amatori Calcio Club troveremo anche l’AC Lancianese che, da favorita, ha eliminato il Real Guglionesi. Partenza lanciatissima dei frentani (3-0), pian piano i molisani sono riusciti a rientrare in carreggiata, fino al momentaneo 5-4 ma al triplice fischio il definitivo 6 a 5 ha dato ragione ai rossoneri. Il cammino del Guglionesi si è interrotto ai quarti nonostante la tripletta di Antonio Di Donato e la doppietta di Fabio Pasquino (arrivato a quota 20). Tra i lancianesi decisivi due protagonisti stagionali arrivati insieme a toccare quota 50, super Valerio D’Ovidio autore di una splendida tripletta per i 28 timbri in stagione accompagnato dalla doppietta di Francesco Colacioppo autore di 22 gol.

Con loro a segno anche il top player Daniel Margarita (180 presenze in C e 150 in D), ora per l’AC Lancianese l’ostacolo in semifinale si chiamerà Sporting San Salvo, da affrontare, lontano da casa, al “Tomeo”. I biancazzurri campioni in carica sono stati chiamati alla rimonta con il Trigno Celenza inizialmente in gol grazie al penalty trasformato da Donato Di Pardo. Già nel primo tempo il pari sansalvese con Andrea Del Borrello, poi tra secondo tempo e supplementari non è successo più nulla con la qualificazione decisa dalla lotteria dei calci di rigore. Dove in cattedra è salito il portiere Patrizio Manes capace di neutralizzare i tiri di Luca Di Prospero e Vittorio Gaspari, i biancazzurri, nonostante l’errore di Flavio Buccione hanno staccato il pass per la semifinale (sabato 31 maggio) anche grazie ai gol di Cleo Rossi, Dino Ciavatta, Cristian Di Ghionno e Daniele Pollutri.

I risultati dei quarti di finale del tabellone della fase per il “Titolo Provinciale” (sabato 24 maggio):
Amatori Calcio Club-Cliternina: 6-4 (ai supplementari)
Montenero-Stilottica Rapino: 2-0
Sporting San Salvo-Trigno Celenza: 1-1 (5-4 d.c.r.)
AC Lancianese-Real Guglionesi: 6-5
Il programma completo delle semifinali del tabellone della fase per il “Titolo Provinciale” (sabato 31 maggio): Amatori Calcio Club-Montenero; Sporting San Salvo-AC Lancianese.