Dal 29 maggio fino al 14 settembre sospesi i cantieri in A14

Da giovedì prossimo, 29 maggio, viaggiare in A14 dovrebbe essere più agevole. È quanto emerso dalla riunione di ieri presieduta dal prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, con i rappresentanti di Autostrade per l’Italia (direzione 7° Tronco), polizia stradale e Anas. Al centro del tavolo c’era la situazione legata ai lavori in corso lungo il tratto autostradale in provincia di Chieti dove la presenza di numerosi cantieri, da anni, causa notevoli disagi alla circolazione.

Il prefetto ha evidenziato gli effetti negativi che i lavori hanno sulla fluidità del traffico, invitando i rappresentanti di Autostrade per l’Italia a mettere in atto ogni misura utile per favorire un’accelerazione degli interventi e una riduzione dei tempi di esecuzione, valutando anche di incrementare il numero di lavoratori impiegati, il ricorso a lavorazioni notturne non in prossimità di centri abitati e la razionalizzazione del numero di cantieri contemporaneamente attivi per concentrare gli interventi.

Inoltre, è stato richiesto un miglioramento del sistema di informazione all’utenza con l’implementazione di una segnaletica più efficace e tempestiva in grado di avvisare preventivamente della presenza di cantieri e delle conseguenti riduzioni di carreggiata, soprattutto nelle fasce orarie di maggiore afflusso veicolare.

Autostrade per l’Italia ha quindi assicurato che, a partire da giovedì prossimo, quantomeno i cantieri maggiormente impattanti per la circolazione presenti lungo il tratto in questione saranno sospesi fino al 14 settembre così da garantire una migliore percorribilità durante il periodo di maggior traffico.

La medesima rassicurazione è stata data da Marco Ciancetta, (responsabile d’esercizio direzione Settimo tronco Pescara di Autostrade per l’Italia) in commissione regionale di Vigilanza che ha specificato che «È in atto dal 2020 un piano importante di rigenerazione dei tratti autostradali che interessa 140 chilometri per 76 viadotti e ponti; 86 cavalcavia e 28 fornici di galleria. Gli interventi in atto puntano a raddoppiare la durata di vita utile che per le infrastrutture è di 50 anni. La prossima sospensione dei cantieri diurni è prevista per il 29 maggio e durerà fino al 14 settembre con i cantieri operativi di notte, anche per garantire i flussi turistici». Inoltre, è emerso che gli interventi previsti e non ancora iniziati nel tratto Pineto-Città S. Angelo potrebbero essere ultimati entro due-tre anni.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *