Concessioni balneari, presentate 10 domande di ombreggio. Piano spiaggia, «tempi brevissimi»

La spiaggia di Vasto Marina

Dieci domande per altrettanti ombreggi sul litorale di Vasto. Sono state pubblicate nei giorni 6, 15 e 21 maggio all’albo pretorio del Comune di Vasto le richieste di concessione balneare stagionale. Tutte e dieci sono richieste di rinnovo di autorizzazioni annuali già rilasciate nel 2024. Lo si legge negli avvisi di pubblicazione della «domanda di rilascio di concessione demaniale marittima a carattere stagionale». Gli atti sono firmati dal dirigente del settore promozione e sviluppo locale, Alfonso Mercogliano. Nei documenti si richiama la normativa regionale varata durante l’emergenza Covid e ancora vigente, secondo cui i Comuni «possono rilasciare concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo per attività turistiche e ricreative ai soggetti ai quali sono state rilasciate nell’anno precedente e per il medesimo lotto, anche nelle zone ricadenti in aree Sic (sito di interesse comunitario, sottoposto a tutela ambientale, n.d.r.) in assenza di una specifica regolamentazione».

Non solo i lidi ormai storicamente insediati sulla spiaggia di Vasto Marina, ma anche le concessioni stagionali: gli imprenditori balneari spettano le nuove regole certe, messe nero su bianco su due documenti: il piano del demanio marittimo comunale e la gara per l’assegnazione delle concessioni. I tratti di spiaggia dovranno essere appaltati entro il 2027 in applicazione della direttiva europea Bokestein che, dopo quasi vent’anni di traccheggiamenti, ora l’Italia non può esimersi dall’applicare, vista la proceduta d’infrazione Ue e le le sentenze della giustizia amministrativa italiana.

Il piano demaniale marittimo stabilirà le regole sull’utilizzo del litorale per «riconfigurare la vocazione turistica della nostra città», dice Nicola Della Gatta, assessore comunale al Turismo e al Demanio, che assicura «tempi brevissimi» per il varo del documento. «Il precedente piano risale agli anni settanta. Il nuovo strumento di pianificazione sarà finalizzato al rilancio del turismo nella zona centrale della costa».

Ad aprile il sindaco, Francesco Menna, aveva elencato i criteri che consentirebbero agli attuali concessionari di acquisire punteggio nella futura gara.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *