L’estate vastese è pronta ad abbracciare un nuovo evento, l’Indie Italia Love Festival, organizzato da Garone Concerti in collaborazione con Grido aps, associazione culturale fondata da Giorgia Berardi, patrocinato dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Vasto e che si avvale della collaborazione con la Costa dei Trabocchi. L’evento è stato presentato stamattina a Palazzo d’Avalos insieme al sindaco Francesco Menna e all’assessore Nicola Della Gatta.

Dopo l’anteprima del 26 luglio (ospiti e dettagli ancora da svelare), il festival si terrà il 16 e 17 agosto nello spazio ex Bussola che diventerà la nuova area eventi di Vasto Marina con il nome di Love Village. Qui, secondo quanto detto dal primo cittadino, i manufatti saranno abbattuti e la spiaggia resterà libera.
Tornando al festival, numerosi gli ospiti, per adesso i nomi resi noti sono quelli di Marco Castello e del trio francese Dov’è Liana che si esibiranno rispettivamente il 16 e 17 agosto. Grazie alla collaborazione col Circolo nautico si terranno anche concerti in barca. Entusiasta il sindaco che prevede 12mila presenze per ogni giornata.
Gli altri ospiti saranno annunciati a giugno.


La rassegna musicale abbraccerà generi diversi (funk, musica elettronica, disco, cantautorato) e sarà accompagnata da workshop e talk. A spiegare l’origine del festival è stato Piero Garone: «Indie Italia Love Festival è un progetto che nasce dalla passione e dalla determinazione di un gruppo di giovani professionisti del settore musicale e culturale. Un gruppo che ha scelto di mettere a disposizione le proprie competenze per creare qualcosa di unico, un’esperienza che non è solo un festival, ma un vero e proprio atto d’amore verso la nostra città.»
L’evento ha già un sito internet, profili social e anche una mascotte, Frà Tino. Come si può leggere nel sito dell’evento (www.iilovefestival.it) il Love Village è «un luogo vivo e accogliente dove tutto prende forma. È molto più di un semplice punto d’incontro: è lo spazio in cui relazioni, emozioni e divertimento si fondono in un’atmosfera vibrante e inclusiva.