Ultimissima tappa di una stagione storica e incredibile ma che potrebbe avere un ulteriore punto esclamativo. La Bacigalupo Vasto Marina, dopo aver vinto campionato, Coppa Italia e Coppa Disciplina potrebbe chiudere la stagione conquistando un “Quadruple” che darebbe ulteriore prestigio a una stagione irripetibile. Domani, domenica 18 maggio (ore 16:30), i biancazzurri saranno chiamati a scendere in campo per l’ultima partita della stagione, quella che metterà in palio la “Coppa Mancini”. Dove si troveranno di fronte, come consuetudine, le vincenti dei gironi A e B di Promozione, ecco perché i vastesi sfideranno nuovamente la Fucense Trasacco dopo averla già battuta un mese fa nella finalissima di Coppa Italia di Promozione con un netto 0 a 3 (leggi).

Trenta giorni dopo la posta in palio sarà meno prestigiosa ma si sa che quando si scende in campo tutti vogliono vincere. Marsicani e vastesi hanno dominato i rispettivi gironi potendo contare su due organici “sprecati” per la Promozione. La Fucense contando anche i gol realizzati tra campionato e coppa ha sfondato il muro dei 100 gol realizzati arrivando fino a 113 (86 in campionato). Di fronte però si troverà la miglior difesa di tutta la Promozione visto che i biancazzurri hanno subito appena 17 reti. Due primi posti conquistati raccogliendo 82 punti (la Fucense) e 77 i vastesi che, con l’arrivo di Cesario in panchina, in campionato, hanno raccolto 15 vittorie e 3 pareggi in 18 partite senza mai perdere. Di comune accordo le due società hanno deciso di sfidarsi non in campo neutro ma al “Comunale” di Trasacco, per i vastesi si tratta della trasferta più lunga della stagione. Il tecnico Cesario si affiderà ai migliori uomini, a partire da Silvestri tra i pali. Davanti a lui Scipioni e Jammeh con Sciarretta e Vespasiano. A centrocampo capitan Gagliano insieme a Damian Soria e De Marco mentre in avanti il “DeDe”, formato da De Angelis e De Vivo potrà contare anche sul top player Hajdarevic, da tuttocampista offensivo autore di 14 centri in tutte le competizioni.

Se i biancazzurri hanno nel mirino il poker di competizioni da conquistare la Fucense Trasacco guarda ma senza assilli il “doblete”. Per entrambe le squadre l’obiettivo unico e primario era la promozione diretta in Eccellenza, centrata in larghissimo anticipo soprattutto dai marsicani, con tre giornate d’anticipo. Mister Giordani vorrà sicuramente riscattare il passo falso di un mese fa nella finalissima di Coppa Italia, ecco perché, come il suo collega punterà sull’usato sicuro. Soprattutto in avanti dove si affiderà ai gol dell’intramontabile ex Virtus Cupello Alessandro Pendenza capace, a 39 anni, di conquistare il titoli di capocannoniere di Promozione con 31 centri. Al suo fianco ci sarà Facundo Blanco (21 gol) senza dimenticare altri elementi di grande esperienza. Capitan Bisegna a dirigere il gioco, la qualità di Catalli, la stazza del portiere Fanti e un pacchetto difensivo che può contare su Brusca e Di Fabio. Ai box Lombardo ma l’organico può contare anche sui due Mozetti, Cancelli, Buttari e Laguzzi.

Dal 1° agosto 2024, data che ha segnato l’inizio della preparazione estiva, fino a domani saranno 290 giorni a fortissime tinte biancazzurre. Una stagione lunga, intensa e ricca di trionfi ma la Bacigalupo Vasto Marina con la “Coppa Mancini” vuole aggiungere l’ennesima ciliegina su una torta dolcissima che anche in caso di sconfitta avrà per sempre un gusto indimenticabile.
Questo il probabile undici scelto da mister Cesario: Silvestri, Vespasiano Scipioni Jammeh Sciarretta, De Marco Gagliano Soria D., De Vivo De Angelis Hajdarevic.