“La Diomedea” del 1° maggio soleggiata e numerosa: tra gli oltre 700 vincono Dell’Orefice e Palanza

Dopo aver riacceso i motori un anno fa a “La Diomedea”, grazie all’instancabile lavoro capillare della Podistica Vasto, è bastato poco per sfondare il numero delle 500 iscrizioni e raccogliere la partecipazione anche di diversi big del podismo abruzzese.

Nel 2024 il sodalizio vastese aveva riportato alla luce una storica gara podistica della nostra regione dopo 31 anni di assenza, in mezzo il passaggio di consegne dei presidenti, dall’ex Altieri all’attuale Gabriele Colantonio ma entrambi accompagnati da una grande passione per la corsa, l’amore per Vasto e lo sport, in particolar modo il podismo.

Per Vasto “La Diomedea” ha chiuso una quattro giorni di grande sport, toccando tante discipline, non solo quelle più conosciute. Lunedì l’incontro delle scuole con l’olimpionico Pino Maddaloni (leggi), ieri, mercoledì 30 aprile, in Piazza Rossetti, “Un Campione per Amico” l’evento che ha consentito ad 400 giovani studenti vastesi di potersi allenare, tutta la mattina, con quattro big dello sport italiano come Panatta, Graziani, Lucchetta e Castrogiovanni (leggi).

Oggi, come quella tradizione che, per 18 anni, tra fine anni ’70 e inizio ’90, si era sempre ripetuta, in Piazza Rossetti è andato in scena il 1° maggio con il podismo grande protagonista. Ancora una volta non si è guardato solo ed esclusivamente allo sport, l’evento è stato reso possibile dall’opera della Podistica Vasto e i tanti volontari. Senza dimenticare anche il supporto di tre associazioni locali: Anffas, Plastic Free e Ricoclaun. Presenti anche due realtà sportive locali, il Centro Ginnico Vastola e il Futsal Vasto.

Nel percorso da 4.6 km il gruppo Plastic Free, capeggiato dalle sorelle Floriana e Agnese Catalano, hanno aiutato l’ambiente raccogliendo i rifiuti tra strade e marciapiedi. Il programma della scorsa edizione è stato riportato in calce anche nel 2025, i tanti che hanno risposto presente, all’appello della Podistica Vasto, si sono ritrovati in Piazza Rossetti alle ore 8, in realtà molti ancor prima ritirando il pettorale di gara e posizionandosi sulla linea di partenza. Il percorso da 4.6 km da ripetere due volte (9.2 km totali) per la gara competitiva e un solo giro per la non competitiva.

Alle ore 9:10 è stato dato il via a “La Diomedea” con gli oltre 700 partecipanti (la metà per la gara competitiva), presentati dallo speaker Andrea Gileno e scortati dai biker della Vastese Inn Bike, che hanno salutato Gabriele Rossetti dirigendosi verso Corso Nuovo Italia. Falcata dopo falcata piazza Marconi, viale delle Rimembranze all’interno della Villa Comunale per poi percorrere via San Michele, via del Giglio, via Madonna dell’Asilo, via dei Conti Ricci e viale Paul Harris prima di rientrare nel centro storico. Da via Adriatica scendendo per via Porta Palazzo, affrontando la faticosa salita sulla scalinata Porta Palazzo, l’affascinante Loggia Amblingh per rientrare nel cuore del tracciato da piazza Pudente.

Il rush finale e decisivo di nuovo in Piazza Rossetti, con il traguardo tagliato per primo da uno dei top runner a livello abruzzese e non solo, Lorenzo Dell’Orefice. L’atleta dell’Atletica Vomano ha vinto in 30:12, al secondo posto Domenico Campitelli (Mistercamp Castel Frentano) in 31:32 e terza piazza per la “sorpresa” Sebastien Smargiassi. Marsigliese, con la famiglia originaria di Fresagrandinaria, tesserato con la Saint Privat Athletic Club ha chiuso la gara in 32:12. Nel femminile dominio di Melissa Palanza (Let’s Run For Solidarity) vittoriosa in 36:29, alle sue spalle Monica Foglia (G.P. Montorio) che, frenata da un fastidio non è riuscita a servire il bis dopo la vittoria dello scorso anno chiudendo in 39:37. Sul gradino più basso del podio Loretta Cianflocca (Podisti Frentani) in 42:34.Tra i partecipanti l’assessore allo Sport Carlo Della Penna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano.

Messi in archivio i 9.2 km della gara clou, in Corso De Parma, grazie al supporto dell’Anffas, si è svolta la gara rivolta ai ragazzi diversamente abili e poi, di nuovo ai piedi di Gabriele Rossetti, attenzioni tutte rivolte alle sei gare dei baby e giovani podisti. Sul podio, alla presenza del sindaco Menna e l’assessore Della Penna, premiati i primi tre assoluti maschili e femminili, le varie categorie, comprese quelle delle gare dei ragazzi oltre le cinque società più numerose.

Gli oltre 20° e il primo vero caldo della primavera non hanno frenato gli oltre 700 partecipanti che hanno invaso Piazza Rossetti arricchendo nel migliore dei modi “La Diomedea”, tornata ad essere già una classica nel panorama podistico regionale e non. Dietro una perfetta riuscita ci sono sudore e sacrificio, in gara come nell’organizzazione, sarà così anche nei prossimi anni, il 1° maggio di Vasto continuerà ad essere all’insegna dello sport.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *