Barisano: «Le relazioni tecniche ci sono, pini abbattuti per esigenze di incolumità pubblica»

«L’amministrazione comunale agisce sempre con senso di responsabilità e nell’esclusivo interesse della sicurezza pubblica. L’abbattimento del pino nell’area di sgambamento cani di via Ciccarone e via Mario Molino è stato disposto a seguito di una relazione tecnica redatta da un professionista abilitato, la cui documentazione completa è regolarmente conservata agli atti del Comune». Così l’assessore all’Ambiente del Comune di Vasto, Gabriele Barisano, replica a Italia Nostra e comitato Amici degli alberi sull’abbattimento di un pino nell’area verde vicina alla rotatoria di via Ciccarone.

«Si precisa che, ai sensi della normativa vigente, non è obbligatorio allegare la relazione tecnica all’ordinanza di abbattimento, ma è sufficiente riportarne il numero di protocollo, come correttamente indicato nell’ordinanza n. 30 del 14 aprile 2025. Questa prassi è stata adottata anche in passato in situazioni analoghe. Inoltre, desidero informare che sono giunte direttamente a me segnalazioni da parte di cittadini preoccupati per la stabilità dell’albero, che appariva inclinato e in una condizione potenzialmente pericolosa per le persone e gli animali che frequentano l’area. Anche tali segnalazioni hanno contribuito a rafforzare la necessità di un intervento tempestivo».

Ci preme sottolineare con chiarezza che l’amministrazione non procede all’abbattimento del patrimonio arboreo della nostra città per leggerezza o, peggio, per “divertimento”, ma esclusivamente in presenza di comprovate esigenze di sicurezza e tutela dell’incolumità pubblica, come nel caso in oggetto. Come già accaduto in passato, ribadiamo la piena disponibilità a incontrare le associazioni interessate per la visione della documentazione tecnica e per un confronto trasparente e costruttivo. Resta forte il nostro impegno per una gestione del verde urbano attenta, responsabile e partecipata, nella consapevolezza del valore ambientale e identitario che gli alberi rivestono per la nostra comunità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *