Lo champagne era stato messo in fresco da due settimane, oggi il frigo biancoverde è stato finalmente aperto per stappare finalmente l’appuntamento con la storia. Una cavalcata pazzesca con contorni incredibili per il Roccaspinalveti capace di vincere il girone B di Prima Categoria e volare, nuovamente, dopo 25 anni, in Promozione dopo le stagioni ’98/99 e ’99/2000.
Non è solo la vittoria del gruppo squadra, verso, tra panchina e campo sono loro i veri protagonisti ma è una promozione che rende orgogliosa l’intera comunità roccolana che anche oggi ha trascinato i ragazzi del presidente Domenico Colapietro verso la storica promozione.
Dopo aver raccolto 69 punti nelle prime 29 giornate per la matematica bastava quel gigantesco punticino, quello conquistato dai biancoverdi, imbattuti tra le mura amiche da ben 560 giorni (19 successi e 6 pari). Onore alla Val Di Sangro che ha “costretto” i roccolani a spingere forte fino all’ultima giornata dove è stato confermato il decisivo distacco di tre lunghezze. A far esplodere la gioia biancoverde l’ultima vittoria, quella di oggi, contro il Montazzoli costretto a dover affrontare i playout per conquistare la salvezza.
A firmare il gol del vantaggio un roccolano doc, Simone Piccirilli, poi l’1 a 1 del Montazzoli al novantesimo con Manuel Carapello. Nella prima parte di stagione 12 successi e 5 pari prendendo la vetta al termine della nona giornata, da lì in avanti due sole sconfitte, quelle di gennaio e febbraio tra Chieti e Casoli nei due scontri diretti. Passaggi a vuoto, in trasferta, contro due competitor che però non hanno ferito i roccolani bravi a tenersi stretto il primo posto ripartendo di slancio fino al traguardo. Negli ultimi due mesi 8 vittorie nelle ultime 9 senza sconfitte conquistando i 25 punti decisivi per blindare primo posto e promozione. 22 successi, 6 pareggi e 2 soli kappaò, un totale di 72 punti

Alle 18:20 dopo il triplice fischio il Roccaspinalveti ha abbracciato la storia aprendo ai meritati festeggiamenti dopo una cavalcata pazzesca. Mettendosi alle spalle, oltre la Val Di Sangro, altre due corazzate come Città di Chieti e Casolana. Se le precedenti stagioni erano state “abbellite” dai playoff attraverso 4° e 3° posto da agosto a oggi l’allenatore Antonio De Cillis, nonostante la giovane età, ha costruito, con passione, abnegazione, conoscenze ed intensità, un giocattolo perfetto e divertente. Per il classe 1989 gissano la vittoria del campionato al primo anno da allenatore tra i “grandi”, impossibile fare meglio.
In una rosa totale di 24 elementi ben 16 sono roccolani doc, uno zoccolo duro con il biancoverde attaccato visceralmente come seconda pelle e capace di non soffrire mai di vertigini durante il corso della stagione anche quando le avversarie speravano in quel crollo mai arrivato. Enzo Mainardi in estate ha accettato la chiamata del direttore sportivo Mattia Suriano tornando a Rocca con grande entusiasmo, puntava a una stagione importante ma mai immaginava di conquistare la quinta promozione in carriera dopo quelle con Pro Vasto, Virtus Cupello, Atletico Cupello e Sporting Altino. Il trentacinquenne campano è stato ancora una volta decisivo tra i pali appena 19 reti incassate conquistando 16 “clean sheet” in 26 presenze. Dalle parate ai gol pesanti, quelli del trentottenne Admir Vasiu a segno in 17 occasioni, anche lui si conferma specialista in promozioni. Sulle corsie laterali decisivi sono stati Peppe Berardi da inizio stagione ed Enrico D’Alessandro “tornato” (dopo l’esperienza con la Dinamo) a Roccaspinalveti confermandosi lusso per la Prima Categoria. Presenza silenziosa ma fondamentale il jolly Stefano Rossi, elemento che tanto ha dato ai biancoverdi. Emanuele Suriano avrebbe potuto festeggiare la vittoria del campionato di Seconda con il Gissi ma arrivato a Roccaspinalveti a campionato già iniziato ha alzato ulteriormente l’asticella regalandosi addirittura il salto in Promozione. L’incredibile cavalcata ha fatto passare in secondo piano il grave infortunio al ginocchio che ha tenuto fuori per tutta la stagione il cecchino Buba Baldeh trascinatore nelle tre precedenti stagioni (oltre 70 gol) e che aveva iniziato forte anche questo campionato con 3 timbri nelle prime 3 giornate.
Una cavalcata fantascientifica, un traguardo storico costruito domenica dopo domenica e cementificato vittoria dopo vittoria. A Roccaspinalveti il 27 aprile resterà una data storica per tutto il paese che festeggerà a lungo il pazzesco salto in Promozione. Sarà una domenica di gioia e celebrazioni, il Roccaspinalveti ha trasformato il sogno in realtà e, dopo i festeggiamenti, tra qualche giorno inizierà a programmare il futuro quello che li vedrà protagonisti anche in Promozione.
Rosa del Roccaspinalveti 2024/2025:
Buba Baldeh, Giuseppe Berardi, Alberto Bruno, Ludovico Bruno, Nicolò Bruno, Paolo Bruno, Manuel Cirullo, Enrico D’Alessandro, Mario Fanaro, Moreno Fanaro, Andrea Farina, Stefano Farina, Crescenzo Mainardi, Massimo Marconato, Mattia Marianaccio, Matteo Ninni, Giovanni Orlando, Simone Piccirilli, Marco Ramundo, Stefano Rossi, Alessio Suriano, Emanuele Suriano, Edi Suriano, Admir Vasiu.
Presidente: Domenico Colapietro
Direttore sportivo: Mattia Suriano
Allenatore: Antonio De Cillis