Con la certezza già acquisita di dover conquistare la salvezza attraverso i playout la Vasto Basket era chiamata a conosce piazzamento definitivo e soprattutto l’avversario da affrontare negli spareggi salvezza.
Nell’ultima giornata della fase play in Silver della B Interregionale i biancorossi (chiamati ad affrontare la 34° fatica della stagione) hanno centrato l’impresa battendo la corazzata e capolista Virtus Civitanova dopo due supplementari. Cinquanta minuti sudatissimi, i vastesi di coach Schiavi (ancora privo di Ianuale) avevano spinto forte fino al +16 dopo i due quarti sul parquet di una Virtus Civitanova già certa della salvezza. i marchigiani però non hanno regalato nulla e pian piano sono rientrati in partita costringendo i biancorossi a dover affrontare ben due supplementari. Al suono finale della sirena il 92-97 ha premiato i vastesi trascinati dai 25 punti di Laffitte.

Sesto posto finale con 26 punti ai playout bisognerà superare l’Olimpia Castello già battuta due volte in stagione. Domenica 4 maggio gara 1 al PalaBcc (ore 18), poi mercoledì 7 maggio gara 2 nel bolognese ed eventuale gara 3 ancora al PalaBcc domenica 11 maggio al PalaBcc. La Vasto Basket contro Senigallia e Civitanova ha dimostrato di non valere i playout che però la classifica costringerà ad affrontare per conquistare la salvezza e restare in B Interregionale.
VIRTUS BASKET CIVITANOVA – VASTO BASKET: 92-97 (6-13; 23-39; 48-58; 72-72; 83-83)
VIRTUS BASKET CIVITANOVA: Santi 14, Zilli 9, Odigie 12, Pavicevic 0, Kaba 12, Montevidoni 0, Buccolini 0, Liberati 29, De Florio 0, Kiss 9, Sorrentino 7, Luciani 0. Coach: Domizioli
VASTO BASKET: Clark 17, Laffitte 25, Markus 7, Peluso 18, Oluic 17, Bassetti 7, Mascoli 6, Di Minni ne, Tana ne. Coach: Schiavi
Arbitri: Flocco di Ancona e Romanello di Ferrara