Gioia Bacigalupo Vasto Marina: è una Pasqua dolcissima con la Coppa Italia, Fucense ko in finale

Un sabato elettrizzante e felice, l’ennesimo della stagione per la Bacigalupo Vasto Marina capace di battere la quotatissima, e già promossa in Eccellenza, Fucense Trasacco, regalandosi la Coppa Italia di Promozione. Dopo le sei sfide da agosto fino alle semifinali, nel sabato che anticipa la Pasqua, davanti a 500 spettatori, sul neutro del “Simone Acciavatti” di Loreto Aprutino, i vastesi del presidente Iammarino, hanno battuto i rossoblù portando a casa il primo trofeo della stagione. Doppio Hajdarevic e Rizzo hanno decisivo la sfida nella ripresa impacchettando il 3 a 0 per una Pasqua vastese felicissima. Per la collaudata coppia Santoro-Cesario si tratta di una rivincita ripensando alla Coppa Italia di Promozione persa nel 2018 con il Casalbordino (contro la Nuova Santegidiese, a Città Sant’Angelo). Alzano bandiera bianca i marsicani dopo che in coppa, da agosto avevano vinto otto partite consecutive in altrettanti match.

La partita – Mister Cesario deve rinunciare all’uomo più in forma, De Vivo costretto a scontare la seconda delle due giornate di squalifica. Al suo posto, nel tridente offensivo c’è Rizzo con Hajdarevic sul lato opposto e De Angelis come centravanti. Tra i pali Silvestri, davanti a lui Scipioni e Jammeh con Vespasiano e Sciarretta sui lati. Nel cuore del gioco capitan Gagliano con Hajdarevic e Damian Soria. Tra i marsicani, l’allenatore Giordani non può contare sull’esterno Lombardo, ai box per un infortunio che lo terrà fuori a lungo. Inizialmente in panchina altri tre titolarissimi come il portiere Fanti, il jolly offensivo Catalli e il difensore Di Fabio. In avanti il pericolo numero è l’ex Cupello Pendenza chiamato a far coppia con Facundo Blanco insieme autori di oltre 50 reti tra campionato e coppa. In porta Croce, nel 352 pacchetto arretrato guidato da Brusca con Buttari e Cipriani, sui lati Luca Mozetti e De Foglio. A centrocampo tutto passa tra i piedi dell’esperto capitano Bisegna accompagnato da Michele Mozetti e Laguzzi.

La partenza sparata è quella vastese, De Angelis prima scalda i guantoni di Croce, poi su un colpo di testa è sfortunato nel colpire la parte alta della traversa. Da fuori ci provano anche Gagliano e soprattutto Vespasiano ma i marsicani si salvano e rispondono con la conclusione di Blanco alta sulla traversa. Biancazzurri sicuramente con più idee ma dopo la mezzora non ci sono più grandi occasioni mentre, sul finire di tempo, il Trasacco ci prova con la punizione calciata dal limita da Bisegna. La ripresa si apre con la botta da fuori di Vespasiano, tra i migliori in campo (ma non è una novità…), a metà secondo tempo De Angelis va vicinissimo al vantaggio ma un gioco sfortunato dei legni tiene il risultato ancora fermo sullo zero a zero. Su una punizione dubbia sulla corsia mancina anche la Fucense sfiora il vantaggio ma in mischia i vastesi si rifugiano in angolo dopo la botta di Blanco. I vastesi hanno più benzina nel motore e dopo settanta minuti di gioco trovano il meritato vantaggio, la Fucense Trasacco protesta per uno scontro, il fischietto teramano lascia correre, Gagliano avanza palla a piede e sulla sinistra apre per Hajdarevic che indovina il diagonale vincente e fa festa con il “Siuuum” di ronaldiana memoria.

La Fucense fatica a reagire, i vastesi hanno la clamorosa occasione per chiudere i giochi ma De Angelis si fa ipnotizzare da Croce che tiene a galla i suoi ma i marsicani a tredici minuti dal novantesimo sono costretti ad alzare bandiera bianca. Sulla sinistra De Angelis sradica la sfera dai piedi di Buttari, serve a centro area Rizzo che tutto solo firma il big mandando in estasi gli oltre duecento biancazzurri sugli spalti, la coppa prende la strada di Vasto Marina. Finale acceso con i marsicani a protestare per alcune decisioni dell’arbitro ma Hajdarevic nell’ottavo minuto di recupero firma il definitivo 0 a 3 aprendo alla festa biancazzurra. Per i vastesi ennesimo “clean sheet”, il 23° nelle 36 partite tra campionato e coppa, numeri pazzeschi.

Per la Fucense Trasacco dopo la gioiosa festa promozione dello scorso weekend, un kappaò indolore, sulla sponda vastese grande felicità per la conquista del primo trofeo stagionale. Consegnato dalle mani del presidente della Lnd abruzzese, Ezio Memmo, ed alzato in cielo da capitan “Ciccio” Gagliano. La Coppa Italia di Promozione verrà festeggiata in questo fine settimana pasquale e andrà ad arricchire la bacheca biancazzurra ma da martedì tutte le attenzioni saranno rivolte al decisivo super big match di sabato 26 aprile (ore 16:30). Al “Fulgenzio Fantini” arriverà il Pianella secondo della classe, la vittoria spingerebbe Scipioni e soci al ritorno nel massimo campionato regionale con due turni d’anticipo. Dopo la coppa anche il campionato per il momentaneo “doblete”, la Bacigalupo Vasto Marina vuole continuare a fare festa, la promozione è dietro l’angolo, serve l’ultimo sforzo per volare di nuovo in Eccellenza.

FUCENSE TRASACCO – BACIGALUPO VASTO MARINA: 0 – 3

Reti: 24’st e 53’st Hajdarevic (BVM), 32’st Rizzo (BVM)

FUCENSE TRASACCO: Croce, Cipriani, Mozetti L. (40’st Cancelli), Laguzzi (27’st Catalli), Buttari, Brusca, De Foglio, Mozetti M. (13’st Mancilla), Pendenza, Bisegna, Blanco. A disposizione: Fanti, Salvati, Venditti, Alves, Di Fabio, Da Silva. All.: Giordani Gianluca

BACIGALUPO VASTO MARINA: Silvestri, Vespasiano, Sciarretta (35’st Garofalo), Jammeh, Soria D., Scipioni, Rizzo (35’st Rozanc), Gagliano, De Angelis (40’st Vulcano), De Marco (50’st Murga), Hajdarevic. A disposizione: Recchiuti, Petrucci, Pollutri, Di Marino, Liscia. All.: Cesario Roberto

Arbitri: Manuel Bagnoli di Teramo (Di Girolamo di Teramo e Fusco di Pescara)

Ammoniti: Mozetti M. (FT), Pendenza (FT), De Marco (BVM); Espulsi: 25’st Giordani (allenatore Fucense Trasacco) per proteste.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *