Martedì di festa a Scerni con le due ruote: il Giro d’Abruzzo è partito

Un anno fa Vasto aveva riacceso ufficialmente il Giro d’Abruzzo, oggi, è stato il martedì (15 aprile) che ha dato il via all’edizione del 2025.

Ormai da quasi due mesi non era quasi più una novità, questa mattina Scerni ha abbracciato la carovana per la partenza fissata a Largo Sergio De Risio. Una lunga mattinata tutta dedicata alle due ruote, la comunità scernese, insieme a quelle dei paesi limitrofi, hanno abbracciato i quasi 180 corridori che animeranno le strade abruzzesi da oggi fino venerdì 18 aprile con l’arrivo della quarta e ultima tappa a Isola del Gran Sasso.

Il sindaco Daniele Carlucci e l’amministrazione, già da fine 2024, avevano raccolto l’invito di Maurizio Formichetti (referente abruzzese della Rcs) che aveva deciso di puntare sui borghi meno conosciuti della nostra regione. Dopo tanti mesi di intensa preparazione da oggi si è alzato il sipario sul giro abruzzese che percorrerà ben 615 km.

Tra le vie del paese già dalle prime ore mattutine sono arrivati i primi curiosi e appassionati andati alla ricerca della miglior postazione per godersi il passaggio dei ciclisti che da oggi fino a venerdì andranno a caccia della Maglia BiancoVerdeBlu, quella che riguarda il leader della classifica generale. Ci saranno in palio altre tre Maglie, quella Ciclamino (leader della classifica a punti), Azzurra (leader gran premio della montagna) e Bianca (riservata ai giovani nati dal 2000 in poi).

L’edizione del 2024 aveva visto trionfare Aleksej Lucenko, per scegliere il suo successore la lista è lunghissima, tra i favoriti posto d’onore per Bennett, l’esperto De La Cruz e Meintjes. Chi conquisterà il primo posto finale porterà a casa una “Roccia”, ovvero il trofeo principe che rappresenta non solo il Gran Sasso, tra i simboli della nostra regione, ma la forza degli abruzzesi.

L’area hospitality con tutti gli stand riservati a sponsor e organizzazione si è iniziata ad animare già dalle 8:30, pian piano la piazza di Scerni è andata via via riempiendosi in attesa dell’arrivo delle 18 squadre, tra queste anche la Solution Tech-Vini Fantini che pur essendo toscana, visto lo sponsor ha un dolce sapore abruzzese. Dalle 10 è iniziata la presentazione ufficiale sul palco con tutti i ciclisti chiamati a firmare e raccogliere il saluto della folla. Il numero uno scernese Daniele Carlucci ha atteso l’arrivo del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e l’assessore regionale al Turismo Daniele D’Amario. Presenti alcuni sindaci, assessori e consiglieri dei paesi limitrofi insieme a Mauro Marrone, presidente della FCI Abruzzo e Maurizio Formichetti, referente abruzzese della Rcs.  

Alle ore 11:55 la partenza del Giro d’Abruzzo 2025

Alle ore 11:35 Marsilio e Carlucci hanno dato il via ufficiale con la carovana che ha preso la strada interna per raggiungere la vicina Statale 16 in direzione Casalbordino Lido. Passando poi per Casoli e intorno alle 13:40 la salita verso Bocca di Valle scendendo verso Ripa Teatina per poi dirigersi verso l’arrivo, previsto per le 15:20 a Crecchio.

151 km di tappa “ondulata” (cosi definita dagli esperti), Scerni e tutta la sua comunità hanno da poco salutato il Giro d’Abruzzo ma sarà un martedì che ricorderanno a lungo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *