Barisano a Forte: «Interrogazioni della maggioranza inusuali, minano l’unità dell’amministrazione»

«Con rammarico apprendo della presentazione di un’interrogazione da parte del consigliere di maggioranza Peppino Forte, rivolta al sottoscritto in qualità di assessore. Desidero sottolineare come tale atto rappresenti un’iniziativa quantomeno inusuale, se non del tutto inappropriata, all’interno delle dinamiche di una maggioranza coesa e leale». Lo afferma, in una nota dirmata alla stampa nella tarda serata di ieri, Gabriele Barisano, assessore ai Tributi locali del Comune di Vasto. La risposta a mezzo stampa riguarda un’interrogazione presentata da Forte riguardo ai pignoramenti dei conti correnti dei cittadini morosi.

«Tradizionalmente – scrive Barisano – i consiglieri di maggioranza condividono con gli assessori un percorso politico-amministrativo basato sul confronto diretto, sul dialogo costruttivo e sul rispetto reciproco. Le interrogazioni sono strumenti solitamente utilizzati dall’opposizione per esercitare un controllo sull’operato della Giunta, e il loro impiego all’interno della stessa maggioranza rischia di minare la credibilità e l’unità dell’azione amministrativa. Va inoltre rilevato come il consigliere Forte, in quest’ultimo periodo, stia protocollando interrogazioni una dietro l’altra, adottando un atteggiamento che appare più orientato alla polemica che alla collaborazione costruttiva».

Gabriele Barisano

«Ci tengo anche a precisare che, relativamente alla questione oggetto dell’ultima interrogazione, avevo già fornito risposta per le vie brevi al consigliere Forte, dimostrando disponibilità e apertura al confronto, come da sempre è nel mio stile. Tuttavia, come mi impone il regolamento del Consiglio Comunale, sarò ben lieto di spiegare e rispondere nel prossimo Consiglio ai quesiti posti, nella speranza che non siano questioni personali a muovere tale iniziativa, ma un reale interesse per il bene della comunità e per il corretto funzionamento dell’azione amministrativa. Nella mia risposta entrerò nel merito delle questioni sollevate, e sarà evidente la trasparenza e la correttezza della gestione da parte dell’amministrazione, che continua ad agire con serietà, impegno e responsabilità al servizio della collettività».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *