Oltre 8 milioni di euro per mettere a posto gli spazi pubblici del centro storico, la passeggiata archeologica, il mercato di Santa Chiara, il villino dell’ex scuola civica musicale e realizzare il Parco urbano di via Trave e pista ciclabile con stazione di bike sharing nella zona dell’ex depuratore di Vasto Marina. Il Comune si candida a ottenere i finanziamenti dopo aver redatto il piano strategico di sviluppo, che «prevede – si legge in una nota del municipio – una serie di progetti definitivi esecutivi, ben sei, volti a valorizzare alcune aree ed immobili di proprietà comunale, al fine di utilizzarli in termini di fruibilità turistica, sociale, culturale, sportiva, ambientale e mobilità sostenibile L’importo complessivo del Piano ammonta a 8.230.000 euro di cui 823.000,00 di cofinanziamento ad opera del Comune di Vasto (pari al 10%). Gli interventi: area mercatale di piazza Santa Chiara importo intervento € 1.000.000; ripavimentazioni e riorganizzazione spazi urbani di una porzione di centro storico, importo intervento € 1.600.000; manutenzione straordinaria della passeggiata archeologica: importo intervento € 550.000; Parco urbano in via Trave: importo intervento € 2.700.000; riqualificazione e valorizzazione dell’area ex depuratore in zona bagnante a Vasto Marina, con realizzazione di pista ciclabile, spazi attrezzati e stazione bike sharing: importo intervento € 1.200.000; recupero e rigenerazione del villino storico in via De Gasperi, importo intervento € 1.180.000».

«Tra gli obiettivi principale di questo piano – ha detto il sindaco, Francesco Menna – c’è quello di collegare la parte alta della città ricca di storia e cultura con Vasto Marina famosa per la sua bellezza naturale realizzando percorsi e aree attrattive. Promuovendo il turismo rendendo la nostra città sempre più accattivante».
«Una candidatura molto ambiziosa, che ci auguriamo di poter realizzare vincendo il bando ed ottenendo i fondi necessari – ha aggiunto l’assessora ai Lavori pubblici, Licia Fioravante – abbiamo lavorato sodo ed interrottamente per la messa a punto di tutti i progetti nella forma dei definitivi esecutivi. A tal proposito ci tengo in modo particolare a ringraziare tutti i colleghi di giunta a diverso titolo coinvolti in questa macro progettazione ed in modo particolare il dirigente dell’Ufficio Lavori Pubblicim Alfonso Mercogliano, l’EQ (elevata qualificazione, n.d.r.) ingegner Luca Giammichele, che hanno coordinato i complicatissimi lavori, tutti i tecnici dell’ufficio opere pubbliche del Comune di Vasto. Avere un corpo di progetti definitivi esecutivi nel cassetto significa che in caso di finanziamento, si può immediatamente procedere alla gara per l’affidamento dei lavori e prevedere una realizzazione in tempi rapidi delle opere che concorrono a cambiare il volto della nostra città».
Speriamo che vengano effettuati i lavori x Vasto Marina ,che fino ad ora era stata dimenticata, noi che abbiamo acquistato da quarant’ anni un appartamento, credevamo di essere solo i bancomat di Vasto Marina. Mi auguro che si provveda anche ad installare dei cestini di raccolta rifiuti x tutta via Dalmazia. E fare manutenzione ai marciapiedi, e non vedere più erbacce . E tenere pulita la spiaggia .Mi auguro che quest’anno cambi un po’ Vasto Marina.
Speriamo che vengano effettuati i lavori x Vasto Marina ,che fino ad ora era stata dimenticata, noi che abbiamo acquistato da quarant’ anni un appartamento, credevamo di essere solo i bancomat di Vasto Marina. Mi auguro che si provveda anche ad installare dei cestini di raccolta rifiuti x tutta via Dalmazia. E fare manutenzione ai marciapiedi, e non vedere più erbacce . E tenere pulita la spiaggia .Mi auguro che quest’anno cambi un po’ Vasto Marina. È vero sono anni che scrivo le stesse cose, ma fino ad ora sono rimaste inevase.