Si riaccendono i riflettori sull’Apc San Paolo: «Siamo tornati, puntiamo su serietà e unione dei ragazzi»

Per la generazione dei quarantenni, l’Apc San Paolo Calcio è stata una realtà storica riguardo i settori giovanili vastesi. Nata a metà degli anni Ottanta, fino a inizi 2000 ha raccolto tanti successi e altrettante soddisfazioni in giro per l’Abruzzo.

A distanza di venticinque anni dall’ultima stagione ufficiale il club gialloverde è tornato a vedere la luce grazie al volere di Domenico Travaglini. Fuoriuscito ufficialmente da una settimana dalla Virtus Vasto attraverso una lettera (leggi), il quarantaquattrenne da direttore generale e allenatore vastese ha già acceso i motori della nuova realtà abbracciando i primi quindici baby calciatori.

Non solo gli open day iniziali ma la San Paolo Calcio sta già affrontando il primo campionato ufficiale nella categoria “Piccoli Amici” sfidando altre realtà territoriali. Proprio al deus ex machina del rinnovato progetto calcistico abbiamo chiesto filosofia e obiettivi nel breve e lungo periodo senza però dimenticare di fare un tuffo nel passato. Dai primi passi con lo storico e indimenticato presidente Gino Marchesani fino ad arrivare alla punta di diamante di quegli anni.

Il nuovo logo dell’Apc San Paolo Calcio

Mirco Antenucci, oggi quarantenne e ancora in doppia cifra nei professionisti chiuderà con il calcio giocato quando si concluderà la stagione in corso. Il classe 1984 è un’icona tra gol in Serie A (doppia cifra con la Spal), capocannoniere in Serie B (con il Torino), esperienza londinese con il Leeds e gol a grappoli anche in C tra Venezia, Bari e Spal. Quasi 800 presenze tra i professionisti e 250 gol sfiorati, numeri da capogiro per il “Lupo” di Roccavivara che, dal 1996 al 1999, tra Esordienti e Giovanissimi, fu esaltato, in gialloverde, dall’allenatore Roberto Cesario, oggi alla guida della Bacigalupo Vasto Marina in Eccellenza.

Mirco Antenucci con la San Paolo dal 1996 al 1999

A distanza di oltre venticinque anni il legame tra la San Paolo e Mirco Antenucci è ancora forte e lo testimonia la visita del direttore generale a Ferrara nel mondo Spal. Non solo tanto calcio ma la rinnovata società di calcio vastese continuerà ad essere una realtà vicina alla Chiesa San Paolo. I gialloverdi si sono riaccesi da poco ma con idee molto chiare, i primi baby calciatori che hanno sposato questo nuovo progetto hanno già creato un gruppo granitico. L’Apc San Paolo Calcio, dalle prime parole di Domenico Travaglini, sarà un movimento sportivo professionale capace di abbracciare calcio, sociale e religione con tanta passione ed entusiasmo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *